Confagricoltura Alessandria
21-05-2025
“Pmi Day” - “Industriamoci” porte aperte agli studenti all’azienda IDA

Porte aperte agli studenti per il “Pmi Day – Industriamoci” organizzato dalla Piccola Industria di Confindustria Alessandria in partnership con Confagricoltura Alessandria.

<br />
<b>Notice</b>:  Undefined variable: titolo1 in <b>D:\home\confagricolturalessandria.it\httpdocs\comunicatoc.php</b> on line <b>97</b><br />

“Pmi Day” - “Industriamoci” porte aperte agli studenti all’azienda IDA

Porte aperte agli studenti per il “Pmi Day – Industriamoci” organizzato dalla Piccola Industria di Confindustria Alessandria in partnership con Confagricoltura Alessandria.

Per la quindicesima edizione del “Pmi Day” ha ospitato la visita l’azienda IDA di San Giuliano Nuovo, impresa specializzata nel settore delle verdure disidratate per il settore alimentare, che ha aperto le porte in primavera per le sue particolari caratteristiche produttive. La IDA ha accolto il 21 maggio nel suo stabilimento studenti e insegnanti dell’Istituto “Volta” di Alessandria, della classe 5AI, vincitrice di “LaTuaIdeaDImpresa” di quest’anno.

Azienda di grande tradizione, la IDA è leader nel comparto delle verdure essiccate per l’industria alimentare, in particolare spinaci e prezzemolo che esporta in più di 40 Paesi del mondo. La IDA ha raddoppiato negli ultimi anni la sua sede produttiva con una nuova linea che occupa una superficie coperta di circa 1800 metri quadrati. Fondata nel 1947 da Pietro Gemma la IDA srl continua la sua attività come azienda di famiglia, oggi alla terza generazione.

I vegetali a foglia sono il prodotto di punta di IDA, la materia prima proviene da selezionate aziende agricole dislocate in diverse regioni italiane, che forniscono garanzia di tracciabilità dal giorno della semina alla consegna. Il prodotto fresco che giunge in azienda è sottoposto ad un controllo qualitativo alla ricezione e, dopo essere stato approvato, viene lavato accuratamente, disidratato, selezionato e confezionato. Questo prodotto è destinato ad essere utilizzato come ingrediente nell’industria alimentare per la produzione di molteplici prodotti finiti quali le paste alimentari colorate o quelle ripiene, piatti pronti disidratati, brodi, salse sott’olii, e altro. Tra i vantaggi degli ingredienti disidratati si evidenzia la loro lunga conservazione, il poter essere immagazzinati e trasportati a temperatura ambiente e di permettere la disponibilità dei vegetali tutto l’anno.

“Le sfide del cambiamento climatico e del Green Deal sono determinanti per il futuro delle imprese dell’agroalimentare – spiega Pietro Gemma, Vice Presidente di IDA – e possono essere vinte solo se alla base promuoviamo un innalzamento del livello di conoscenza su tutta la filiera. E il contatto con il mondo della scuola è il primo passo per realizzare il nostro futuro”.

Hanno partecipato al Pmi Day presso la IDA, per Confindustria Alessandria il Direttore Renzo Gatti, e per Confagricoltura Alessandria il Presidente provinciale Paola Maria Sacco e il Direttore provinciale Cristina Bagnasco.

Il Pmi Day, promosso dal 2010 a livello nazionale dalla Piccola Industria di Confindustria, ha una giornata espressamente dedicata a novembre ma si svolge anche in altre date durante l’anno, ed è inserito nella Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria e nella Settimana Europea delle Piccole e Medie Imprese indetta dalla Commissione Europea. Per la quindicesima edizione il Pmi Day – Industriamoci ha registrato in Italia l’adesione di 1250 imprese, 700 scuole coinvolte e più di 50mila partecipanti.

Il Pmi Day rientra nel progetto “Orientamento: il lavoro e la scuola si incontrano” realizzato da Confindustria Alessandria e condiviso con l’Ufficio Scolastico Territoriale, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.

Anche quest’anno è stata confermata la positiva collaborazione con Confagricoltura Alessandria: “Il ricambio generazionale in agricoltura è oggi uno dei problemi cruciali da affrontare  – afferma Paola Maria Sacco, Presidente  di Confagricoltura Alessandria – Il settore primario sta cambiando profondamente, occorre trovare risposte alle sfide del cambiamento climatico, della sostenibilità alimentare, della transizione energetica, anche attraverso nuove tecnologie e ricerca scientifica. Questi passaggi richiedono nuove competenze e la scuola ha un ruolo fondamentale nel formarle. Spetta anche alle aziende aprirsi per raccontare quali sono le opportunità che può offrire il settore agricolo oggi. Giornate come quella di oggi, grazie a Ida e Piccola Industria di Confindustria, vanno propria in questa direzione”.

Aggiunge il Direttore, Cristina Bagnasco: “Abbiamo aderito con grande entusiasmo all’iniziativa promossa da Piccola Industria di Confindustria. Il Pmi Day è infatti un’occasione per sottolineare l’importanza del settore agroalimentare sul territorio e per rafforzare la centralità delle filiere di prodotto”.

Alessandria 21.05.2025

 

 

 

IN ALLEGATO

Il comunicato stampa (versione .docx)
Il comunicato stampa (versione .pdf)
Home - “Pmi Day” - “Industriamoci” porte aperte agli studenti all’azienda IDA