Applicazione del credito d’imposta ricerca e sviluppo ai costi di acquisto da fonti esterne dei beni immateriali – art. 8
Per le imprese che fruiscono del credito per ricerca e sviluppo, di cui all’art. 3, c. 1 del D.L. n. 145/2013 conv. in L. n. 9/2014, dal 2018, non sono ammesse tra le spese ammissibili quelle sostenute per l’acquisto di beni immateriali, anche in licenza d’uso, da imprese appartenenti al medesimo gruppo, considerando tali le imprese controllate da un medesimo soggetto, controllanti o collegate ai sensi dell’articolo 2359 del c.c., inclusi i soggetti diversi dalle società di capitali.
Disposizioni in materia di redditometro - Art. 10 - A differenza di quanto annunciato, non è arrivata l’abolizione del redditometro; tuttavia, è stato abrogato il decreto (DM 16/09/2015) che elencava gli elementi indicativi di capacità contributiva. Nei fatti, quindi, sono sospesi i controlli effettuati tramite tale procedura sulle annualità successive al 2016. Per gli atti già notificati o per le somme già pagate, non sono previste revisioni o rimborsi.
Invio dei dati delle fatture emesse e ricevute “Spesometro” 2018 – art. 11
Anche in questo caso, niente abrogazione della disciplina sullo spesometro, il quale andrà a scadenza a fine 2018. Le novità riguardano la proroga dei termini: le fatture del terzo trimestre potranno essere trasmesse entro il 28/02/2019 (originariamente il termine era per il 30/11/2018). Per i dati semestrali, invece, i termini sono fissati al prossimo 30/09 (per il primo semestre) e al 28/02/2019 (per il secondo trimestre).
Abrogazione dello split payment per i professionisti – art. 12
Tra le sostanziali novità, va evidenziato che dal 15 luglio le prestazioni di servizi effettuate da professionisti non sono più soggette alla disciplina dello split payment (scissione dei pagamenti ai fini Iva). Pertanto, a partire dal 15 luglio, per le fatture emesse dai professionisti, l’IVA andrà addebitata in fattura (senza l’indicazione che l’operazione è soggetta alla scissione di pagamenti) e concorrerà alla liquidazione periodica dell’imposta degli stessi soggetti. Restano comunque soggetti a split payment i rapport