Confagricoltura Piemonte sottolinea il ruolo svolto dagli agricoltori per la tutela della vulnerabilità delle acque, chiedendo un maggiore coinvolgimento delle organizzazioni agricole e del sistema dei consorzi irrigui nell'applicazione delle normative relative alla gestione dei corsi d'acqua. “Gli imprenditori agricoli - evidenzia Paola Battioli, presidente di Confagricoltura Novara VCO e vice presidente di Confagricoltura Piemonte - sono da tempo impegnati per il risparmio idrico e per una corretta gestione dell'ecosistema. Nell'ottica di favorire un migliore utilizzo delle acque - dichiara Battioli - è necessario che la Regione Piemonte, relativamente al riequilibrio del bilancio idrico, proceda senza indugio con la progettazione e la realizzazione di nuove capacità di invaso, per poter consentire di recuperare acqua nei periodi di maggior piovosità, impiegandola quando le condizioni climatiche e agronomiche lo richiedono, incentivando l'efficienza dell'uso e della gestione sostenibile della risorsa”.