Tornano le aperture del Centro di Interpretazione del Paesaggio del Po presso lo storico Palazzo Mossi a Frassineto Po, la seconda e la terza domenica del mese. L’allestimento, che racconta il territorio della fascia fluviale del Po nel tratto vercellese-alessandrino e la sua evoluzione storica, illustra le trasformazioni del paesaggio con grandi scenografie e ricostruzioni ambientali attraverso due piani di lettura: uno per gli adulti e un altro, grazie all’aiuto di Bodinco, la mascotte del Centro, dedicato ai piccoli visitatori. Durante le visite sarà possibile provare anche i visori tridimensionali che consentono una vera e propria immersione nell’ambiente a 360°: una novità resa possibile grazie al progetto cofinanziato dalla Compagnia di San Paolo “Alla scoperta di Palazzo Mossi”. Il Centro è inserito nei circuiti MOMU (Monferrato Musei) e Abbonamento Musei Torino Piemonte.
E poi vi aspettano esperienze che coniugano l’attività sportiva e la natura come Camminare il Monferrato, a Coniolo, o la giornata in bicicletta “Là dove inizia il Parco”, nei dintorni di Crescentino, accompagnati da guide specializzate.
Il mese si conclude con la notte di Halloween (la sera del 31 ottobre) all’Oasi Naturalistica di Isola Sant’Antonio, dove, al calar delle tenebre, e guidati da simpatiche “streghette”, si andrà alla scoperta dei segreti più reconditi e magici che la natura offre.
Ecco il dettaglio degli appuntamenti:
sabato 13 ottobre – Il Sabato nei Villaggi, cultura e natura nelle terre del Po - Giarole (AL) Orario: ritrovo ore 15.00 nella piazza antistante il Municipio, sito in via Vittorio Emanuele 39.
Info: tel. 038484676, cell. 3358001549 o 3482211219, email centro.visita@parcodelpo-vcal.it
Partecipazione libera e gratuita
domenica 14 ottobre - Visite guidate al Centro di Interpretazione del Paesaggio del Po - Palazzo Mossi, a Frassineto Po (AL)
Orario: dalle 14.30 alle 18.00. Visite guidate e laboratori didattici per i più picc