Per la Regione Piemonte l’evento alluvionale più significativo è stato quello dell’autunno 2016
Per le attività produttive, oltre alla struttura, potranno essere rimborsati i danni agli impianti, alle attrezzature, ai serramenti, alle finiture interne ed esterne e alle scorte, purché l’azienda sia ancora in attività.
Il massimale è previsto entro il limite massimo complessivo di 450.000 euro per tutte le tipologie di contributo.
Potranno essere ammessi solo i risarcimenti censiti nelle schede C compilate nel dopo-evento.
L’istruttoria per la verifica dei requisiti per l’ammissibilità e l’entità del contributo spettante sarà esperita dai Comuni di riferimento.
Le domande, che dovranno riportare tutta la documentazione richiesta sulla modulistica approvata, devono essere presentate entro 40 giorni dalla approvazione della deliberazione della Giunta Regionale.
I comuni avranno tempo 30 giorni dalla data del termine ultimo di presentazione per istruire la domanda di contributo.
La modulistica sarà scaricabile dal sito della Regione.