Il gruppo di lavoro dovrà esaminare la situazione e le prospettive del settore bieticolo- saccarifero, dopo la fine del regime delle quote.
“Speriamo che il gruppo arrivi in fretta alle conclusioni - ha sottolineato Giansanti -. Servono interventi urgenti, perché la situazione è decisamente critica. La produzione europea è prevista in calo nella campagna 2018-2019, ma la stessa Commissione UE ha indicato che i prezzi resteranno bassi a causa delle elevate giacenze esistenti a livello internazionale”.
“Per questo - ha concluso il presidente della Confagricoltura - l’Unione europea dovrebbe sostenere il ricorso presentato, di recente, dall’Australia all’Organizzazione mondiale del commercio contro i sostegni alla produzione e all’esportazione erogati in India, largamente al di sopra dei livelli autorizzati in sede multilaterale”.