Confagricoltura Alessandria
21-11-2018
Convegno a Fubine con intervento dell'ANGA provinciale
Segnaliamo l’evento di sabato 24 novembre a Fubine
Convegno a Fubine con intervento dell'ANGA provinciale

Convegno a Fubine con intervento dell'ANGA provinciale

Sabato 24 novembre alle ore 10 nella chiesa dei Batù di Fubine Monferrato si terrà il convegno-seminario “Economia, paesaggio e benessere collettivo: il ruolo reale e sociale delle imprese”. Viene promosso dall’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato Unesco con il patrocinio del Comune di Fubine Monferrato in collaborazione con Forum Fubine Futura, Osservatorio Del Paesaggio Alessandrino, Osservatorio del Paesaggio del Monferrato Casalese, Associazione Aregai - Terre Di Benessere.

«Un’occasione per approfondire i temi della formazione, della ricerca e sviluppo, e per promuovere la coesione di tutte le forze economiche e sociali attive all’interno dei paesaggi dichiarati patrimonio dell’umanità. Professionisti in tema di finanziamenti europei e nazionali saranno disponibili per illustrare i sistemi di finanziamento utilizzabili dalle aziende locali per la formazione, la ricerca e lo sviluppo della propria attività utili ad attivare immediatamente una rete di iniziative strategiche per lo sviluppo territoriale, a stimolare l’economia locale e creare benessere equo e sostenibile (indicatore BES previsto dall’Istat e metodologia LICET)».

Introdurrà l’incontro Silvio Garlasco del Forum Fubine Futura mentre moderatore sarà Pier Luigi Buscaiolo, direttore de “Il Monferrato”. 

Ecco i relatori: Roberto Cerrato, direttore - site manager dell’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, parlerà su “Monferrato Sito UNESCO, patrimonio mondiale di opportunità: Conoscere il territorio per apprezzarlo e promuoverlo”; Diego Donato del Centro Ricerche e Studi dei Laghi parlerà su “Industria e Ricerca&Sviluppo: contesto europeo e opportunità per le imprese in tutti i settori”; Barbara Pigoli, Progettista Conto Sistema Fondimpresa, “Accompagnare il cambiamento con la formazione: finanziamenti per le imprese che credono nel proprio territorio”; Enza Laretto di RINA si intratterrà su “Benessere Equo e Sostenibile, dai parametri Istat ai Bilanci di sostenibilità: come promuovere l’economia nel suo paesaggio”, Giovanna Ceccherini di Mediterranea Consulab su “Il paesaggio del Monferrato, UNESCO ed accoglienza turistica: progettare una destinazione sostenibile e durevole, saper valorizzare le differenze di ogni protagonista”.

Al termine tavola rotonda-esercitazione a cura di Giorgio Borgiattino, presidente dell’Associazione Aregai-Terre di Benessere con raccolta di commenti e gestione della pro-attività in sala con gli interventi di Alessandro Calvi di Bergolo (presidente ANGA Alessandria), Manuele Morandi (ANGA Alessandria), Filippo Cavalletti (CIA), Giancarlo Bassi (Coldiretti), Lia Merlone (Unione Artigiani - CNA) e rappresentanti delle associazioni di categoria.

Al fine di una migliore organizzazione, in particolare per la seconda parte del convegno che vuole essere

Home - Convegno a Fubine con intervento dell'ANGA provinciale