Confagricoltura Alessandria
22-02-2019
Al via le iniziative della Camera di Commercio di Alessandria a favore delle imprese
Al nastro di partenza i bandi di contributo voluti anche per il 2019
Al via le iniziative della Camera di Commercio di Alessandria a favore delle imprese

Al via le iniziative della Camera di Commercio di Alessandria a favore delle imprese

Al nastro di partenza i bandi di contributo voluti anche per il 2019 dalla Camera di Commercio di Alessandria per sostenere lo sviluppo dell’economia locale. Nelle more del completamento del processo di accorpamento, l’Ente camerale alessandrino non ha voluto far mancare il proprio supporto alle imprese della provincia destinando specifiche risorse per sostenere l’internazionalizzazione (bando fiere), la formazione (sia degli imprenditori che dei loro dipendenti) e l’inserimento dei giovani nel mercato del lavoro (bando ASL).

Le iniziative che sono state oggi presentate presso la sala Viale di via Vochieri ripropongono, in termini di modalità e misure, interventi che l’Ente camerale ha già attuato con successo negli anni precedenti e che hanno riscosso notevole interesse soprattutto da parte delle MPMI.

Sono state infatti ben 392 le imprese beneficiarie di contributi nel 2018, per un totale di circa 260.000,00 euro di contributi (di cui alternanza: n. 99 imprese per euro 89.500,00, formazione: n. 173 imprese per euro 37.978,00 e fiere: n. 120 imprese per euro 132.092,00).

Tre i bandi avviati. Prossimamente sarà pubblicato quello per favorire la digitalizzazione, in attesa delle ultime modifiche a livello nazionale.

In tema di alternanza, viene proposto il Bando per la concessione di contributi alle imprese ed ai soggetti only REA della provincia che ospitino percorsi di alternanza scuola – lavoro.

Attraverso questo strumento l’Ente, forte delle nuove competenze che il decreto legislativo 219/2016 ha attribuito al sistema camerale in materia di orientamento al lavoro e alle professioni, si propone di assumere un ruolo attivo per avvicinare le imprese ai percorsi scolastici di alternanza.       

La dotazione finanziaria messa a disposizione è pari ad euro 72.000,00

Possono presentare domanda le imprese, senza limiti dimensionali, aventi sede e/o unità locale in provincia di Alessandria e i soggetti collettivi tenuti all’iscrizione nel Repertorio Economico Amministrativo (Rea) della Camera di commercio di Alessandria.

I percorsi devono essere realizzati a partire dal 01/01/2019 e fino al 31/12/2019 e devono riguardare studenti della scuola secondaria di secondo grado e dei centri di formazione professionale (CFP), sulla base di convenzioni stipulate tra istituto scolastico/CFP e soggetto ospitante, presso la sede legale e/o operativa del soggetto stesso sita in provincia di Alessandria.

Il contributo è pari a euro 400,00 per ogni studente ospitato più ulteriori euro 200,00 nel caso di inserimento di studente diversamente abile certificato ai sensi della Legge 104/92, con un massimo di complessivi euro 2.000,00 a beneficiario. Alle imprese in possesso del rating di legalità è riconosciuta una premialità una tantum di euro 100,00.

Confermato per il 2019 anche il Bando per la formazione continua del personale delle imprese.

L’iniziativa, finalizzata a sostenere e migliorare la qualificazione professionale promuovendo la partecipazione ad iniziative di formazione e di aggiornamento i cui contenuti siano rivolti a tematiche aziendali (sono compresi i corsi di lingue straniere), avrà a disposizione una dotazione finanziaria di euro 40.000,00.

I contributi sono concessi in misura pari al 40% dei costi formativi, con un massimale annuo per singola impresa pari ad euro 400,00 elevabili a euro € 500,00 nel caso in cui il partecipante sia un dipendente assunto a far tempo dal 1° gennaio 2018. Alle imprese in possesso del rating di legalità è riconosciuta una premialità una tan

Home - Al via le iniziative della Camera di Commercio di Alessandria a favore delle imprese