12-04-2019
Giovedì 18 aprile in Confagricoltura a Roma la firma dellaccordo sul biometano
“Biometano: un volano per l’economia circolare e la decarbonizzazione
Giovedì 18 aprile in Confagricoltura a Roma la firma dellaccordo sul biometano
“Biometano: un volano per l’economia circolare e la decarbonizzazione - Accordo per lo sviluppo sostenibile dei trasporti in Italia” è il tema dell’incontro che si svolgerà nella sede nazionale di Confagricoltura in Corso Vittorio Emanuele II 101 a Roma giovedì 18 aprile. Il programma prevede, alle 15, l’introduzione di Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura.
A seguire gli interventi di Marco Alverà - Amministratore Delegato Snam, Piero Gattoni - Presidente CIB, Carlo Lambro - Amministratore Delegato CNH Industrial Italia - Brand President New Holland Agriculture, Giacomo Rispoli - Executive Vice President Eni - Direttore Portfolio Management & Supply and Licensing, Annalisa Stupenengo - Amministratore Delegato FPT Industrial e Membro del Global Executive Committee di CNH Industrial, Michele Ziosi - Direttore Relazioni Istituzionali CNH Industrial – Iveco.
Dopo la firma dell’Accordo per lo sviluppo sostenibile dei trasporti in Italia sono inoltre previsti gli interventi istituzionali di Gian Marco Centinaio - Ministro delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo, Davide Crippa - Sottosegretario Ministero dello Sviluppo Economico, Michele Dell’Orco - Sottosegretario Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Vannia Gava - Sottosegretario Ministero Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Stefano Bonaccini - Presidente della Conferenza delle Regioni. Modera gli interventi Andrea Ducci del Corriere della Sera.
Per ragioni organizzative è indispensabile prenotare l’adesione contattando i nostri Uffici.
Il programma in allegato.