Confagricoltura Alessandria
11-07-2019
Rapporto annuale sull’economia del Piemonte

La Banca d’Italia ha pubblicato il consueto rapporto annuale sull’economia del Piemonte

Rapporto annuale sull’economia del Piemonte

Rapporto annuale sull’economia del Piemonte

La Banca d’Italia ha pubblicato il consueto rapporto annuale sull’economia del Piemonte, consultabile al sito https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/economie-regionali/2019/2019-0001/1901-piemonte.pdf .
In linea generale, nel 2018 l’economia piemontese ha fatto registrare un moderato recupero rispetto alle precedenti annualità. In base a stime preliminari, il PIL sarebbe cresciuto intorno all’1%, pressoché in linea con la media nazionale. L’andamento complessivo ha riflesso dinamiche differenziate nel corso dell’anno, con un peggioramento della congiuntura e del clima di fiducia delle imprese a partire dall’estate.
Imprese: rallentamento delle esportazioni rispetto al 2017 con calo dei volumi prodotti e trasportati; propensione ad investire in calo nella seconda parte dell’anno; accumulazione di capitale intensa. Per il 2019 si prefigura un lieve calo delle vendite e un indebolimento dell’attività di investimento.
Lavoro: crescita occupazionale regionale simile a quella nazionale, sostenuta dal settore industriale. Aumentati i contratti a tempo indeterminato per la stabilizzazione dei rapporti a termine sottoscritti in precedenza.
Famiglie: il reddito e i consumi delle famiglie sono aumentati anche nel 2018. Dato positivo la minore disuguaglianza nella distribuzione dei redditi da lavoro e di famiglia in povertà assoluta.
Mercato del credito: moderata crescita dei prestiti al settore privato non finanziario. Il ricorso al pagamento con metodi alternativi al contante è cresciuto negli ultimi anni e si conferma in positivo anche per il 2018.
Finanza pubblica: aumentata in termini di cassa degli Enti territoriali piemontesi; tendenza opposta per gli investimenti pubblici. Accelerazione dell’attuazione dei programmi comunitari gestiti a livello regionale. Capacità di riscossione lievemente superiore ad altre regioni, dove si registra anche un prelievo fiscale inferiore.

Home - Rapporto annuale sull’economia del Piemonte