Confagricoltura Alessandria
17-07-2019
Plastica Addio

“Plastica Addio. Fare a meno della plastica:
istruzioni per un mondo e una vita “zero waste”

Plastica Addio

Plastica Addio

“Plastica Addio. Fare a meno della plastica:
istruzioni per un mondo e una vita “zero waste”
 
Una vita senza plastica? Si può fare! Questo libro spiega, una volta per tutte, perché fermare l'invasione della plastica è un imperativo categorico e come farne a meno nella vita di tutti i giorni, con soluzioni pratiche e illustrate.

“Plastica Addio. Fare a meno della plastica:
istruzioni per un mondo e una vita “zero waste”
 
Una vita senza plastica? Si può fare! Questo libro spiega, una volta per tutte, perché fermare l'invasione della plastica è un imperativo categorico e come farne a meno nella vita di tutti i giorni, con soluzioni pratiche e illustrate.

 

Scarica il Press kit:
La copertina in alta risoluzione
L'indice completo
Un disegno di Paolo Bonaccorsi
Il capitolo: “15. Viaggi sostenibili”.
Le conclusioni: “Una cultura e un cervello senza plastica”

 

Esce in libreria “Plastica addio”, un libro finalmente completo sul tema della plastica. Forse per la prima volta si raccoglie in un solo volume un'inchiesta rigorosa, che racconta la plastica in tutti i suoi aspetti - i numeri globali, la situazione in Italia, i danni prodotti su ambiente e salute, le possibili soluzioni - e un manuale pratico per cambiare le nostre abitudini e fare a meno per sempre della plastica, in tutti gli aspetti della vita quotidiana.
Un libro che propone una via italiana allo “zero waste”, con soluzioni creative e praticabili da tutti.

La plastica è un potente simbolo della modernità ma anche delle sue contraddizioni. Le tonnellate di rifiuti che infestano l'ambiente e minacciano la nostra salute non sono infatti che il riflesso di un’economia fondata sulla “crescita” illimitata. I numeri del libro non lasciano dubbi: la produzione mondiale di plastica e? di circa 350 milioni di tonnellate, ed e? destinata ad aumentare nei prossimi anni. Nei nostri mari, finiscono ogni anno 8 milioni di tonnellate di rifiuti plastici. La plastica costituisce il terzo materiale umano piu? diffuso sulla Terra dopo l’acciaio e il cemento. I sacchetti di plastica sono il prodotto di consumo piu? diffuso al mondo.

Che cosa fare allora? Bisogna conoscere prima di tutto il fenomeno. Nella prima parte il libro fornisce al lettore una lettura complessiva del problema: ricostruisce la storia delle plastiche e la loro parabola discendente - da simbolo della vita moderna a catalizzatore delle critiche di chi e? preoccupato per il futuro della Madre Terra -. Ne spiega tutte le pesanti conseguenze sul Pianeta e sulla nostra salute, dall'invasione degli oceani al fenomeno delle microplastiche.

Nella seconda parte le autrici analizzano invece, numeri alla mano, le “soluzioni” per correre ai ripari. Ma fanno un'amara scoperta. Il riciclo, per quanto indispensabile, non si può considerare una soluzione: da quando esistono i materiali plastici meno del 10% e? stato riciclato e in natura ci sono già 6,3

Home - Plastica Addio