L’Agenzia delle Entrate ha avviato la sperimentazione di una procedura di analisi del rischio di evasione per le società di persone e le società di capitali basata sull’utilizzo integrato delle informazioni comunicate dagli operatori
L’Agenzia delle Entrate ha avviato la sperimentazione di una procedura di analisi del rischio di evasione per le società di persone e le società di capitali basata sull’utilizzo integrato delle informazioni comunicate dagli operatori all’archivio dei rapporti finanziari e degli altri elementi presenti in anagrafe tributaria. Attraverso questa procedura – spiega l’Agenzia delle Entrate - sono individuate quelle società per le quali emerge una incoerenza tra le disponibilità finanziarie derivanti dalle informazioni comunicate all’Archivio dei rapporti finanziari e i ricavi/volumi di affari, oltre l’Iva, dichiarati per gli anni 2016 e 2017. I contribuenti individuati possono essere selezionati per le normali attività di controllo.