Confagricoltura Alessandria
11-09-2019
11/09/2019 Partite Iva, vistoso calo delle attività agricole

L’aggiornamento trimestrale sull’Osservatorio sulle partite Iva pubblicato ieri dal Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia

11/09/2019 Partite Iva, vistoso calo delle attività agricole

11/09/2019 Partite Iva, vistoso calo delle attività agricole

L’aggiornamento trimestrale sull’Osservatorio sulle partite Iva pubblicato ieri dal Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia rileva che nel secondo trimestre del 2019 sono state aperte 136.323 nuove partite Iva e in confronto al corrispondente periodo dello scorso anno si registra un aumento del 3,9%. La distribuzione per natura giuridica mostra che il 73,5% delle nuove aperture di partita Iva è stato operato da persone fisiche, il 20,5% da società di capitali, il 3,3% da società di persone; la quota dei “non residenti”, in sensibile aumento, e quella delle “altre forme giuridiche” rappresentano complessivamente il 2,7% del totale delle nuove aperture.
In base alla classificazione per settore produttivo, il commercio registra, come di consueto, il maggior numero di avviamenti di partite Iva con il 19,7% del totale, seguito dalle attività professionali (16,8%) e dall’agricoltura (10,6%). Rispetto al secondo trimestre del 2018, tra i settori principali i maggiori aumenti si notano nell’istruzione (+23,1%), nelle attività professionali (+17,8%), nell’edilizia e nelle attività finanziarie (+10,7%). La flessione più consistente si osserva nell’agricoltura (-15,5%), mentre cali più modesti si registrano nelle attività manifatturiere (-1,5%) e nell’alloggio e ristorazione (-0,5%).
https://www1.finanze.gov.it/finanze3/osiva/contenuti/Sintesi_mensile_dei_dati.pdf?d=1557492600

Home - 11/09/2019 Partite Iva, vistoso calo delle attività agricole