Confagricoltura Alessandria
18-09-2019
Concluso il corso di abilitazione al controllo della specie cinghiale organizzato da Confagricoltura Alessandria ed EPS

Si è concluso martedì sera un corso di abilitazione al controllo della specie cinghiale organizzato da Confagricoltura Alessandria in collaborazione con E.P.S. 

Concluso il corso di abilitazione al controllo della specie cinghiale organizzato da Confagricoltura Alessandria ed EPS

Concluso il corso di abilitazione al controllo della specie cinghiale organizzato da Confagricoltura Alessandria ed EPS

Si è concluso martedì sera un corso di abilitazione al controllo della specie cinghiale organizzato da Confagricoltura Alessandria in collaborazione con E.P.S. (Ente Produttori Selvaggina), un corso per l’abilitazione di proprietari o conduttori di terreni agricoli all’attività di controllo specie cinghiale.

Il corso si è svolto in svariate date di settembre 2019 a Oviglio ed ha visto intervenire i seguenti docenti: Lorenzo Bevilacqua su “Gestione della specie cinghiale”, Fabio Mutti su “Legislazione”, Massimo D’Angelo  su “Armi” e Giancarlo Raimondi (Giudice ENCI) su “Girata e cane limiere”.

A completamento dell'iter autorizzativo è prevista una prova pratica al poligono, che è a carico del partecipante, e si dovrà sostenere entro 20 giorni dall'esame scritto già sostenuto.

“Visto il perdurare della situazione di eccessiva proliferazione di animali selvatici nella nostra provincia, in particolare degli ungulati, abbiamo ritenuto necessario e opportuno organizzare questo corso, in collaborazione con l’Associazione E.P.S., e siamo molto soddisfatti dell'esito raggiunto perchè ha visto una grande partecipazione” ha dichiarato il presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli di Brondello.

Home - Concluso il corso di abilitazione al controllo della specie cinghiale organizzato da Confagricoltura Alessandria ed EPS