Il 17 e 24 ottobre presso la sede di Carpeneto della Fondazione Agrion si svolgeranno due giornate divulgative organizzate dal Dipartimento DISAFA dell’Università di Torino in collaborazione con Agrifarma ed European Crop Protection.
Il 17 e 24 ottobre presso la sede di Carpeneto della Fondazione Agrion si svolgeranno due giornate divulgative organizzate dal Dipartimento DISAFA dell’Università di Torino in collaborazione con Agrifarma ed European Crop Protection.
In particolare la giornata del 14 sarà dedicata alla riduzione del rischio di deriva e inquinamento puntiforme da agrofarmaci, mentre il 24 si parlerà di Riduzione del rischio di ruscellamento da agrofarmaci, in allegato il programma completo dei due appuntamenti.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione compilando il modulo allegato, da compilare e restituire via e-mail a progetto.topps@unito.it entro e non oltre il 14 Ottobre 2019.
A causa degli spazi limitati verranno accettate le iscrizioni fino ad esaurimento posti.
Per ulteriori informazioni:
Elisa Paravidino
Fondazione per la ricerca l’innovazione e lo sviluppo tecnologico dell’agricoltura piemontese
Loc. Tenuta Cannona, 518 - 15071 Carpeneto (AL)
Tel. +39014385121