Confagricoltura Alessandria
11-10-2019
Paola Battioli al seminario sulla gestione dei rischi in agricoltura

Ieri la vicepresidente di Confagricoltura Piemonte Paola Battioli, che è anche presidente di Confagricoltura Novara VCO, è intervenuta al seminario organizzato da Ismea 

Paola Battioli al seminario sulla gestione dei rischi in agricoltura

Paola Battioli al seminario sulla gestione dei rischi in agricoltura

Ieri la vicepresidente di Confagricoltura Piemonte Paola Battioli, che è anche presidente di Confagricoltura Novara VCO, è intervenuta al seminario organizzato da Ismea che si è svolto al Grand Hotel Sitea di Torino sul tema “Ascoltare il territorio per orientare le politiche di gestione dei rischi in agricoltura -Raccolta dei fabbisogni, confronto ed elaborazione di proposte utili a rendere più efficaci assicurazioni agevolate, Fondi di mutualità e strumenti di stabilizzazione del reddito (IST) nell’ambito del PSRN 2014-2020”. Battioli ha sottolineato come “gli imprenditori agricoli debbano attivarsi per attivare i fondi di mutualizzazione e gli strumenti di protezione delle perdite di reddito. Questi fondi potranno essere complementari rispetto alle polizze agevolate e quindi intervenire per colture, o allevamenti, o avversità particolari, per le quali non esiste la copertura assicurativa o qualora essa sia carente nei massimali o nelle franchigie. Altrettanto- ha aggiunto Paola Battioli - vale per gli strumenti a difesa del reddito nei confronti dei quali è utile pensare ad un approccio di filiera, con il coinvolgimento delle cooperative attive nella fase di raccolta, stoccaggio e commercializzazione”. La vicepresidente di Confaagricoltura Piemonte ha aggiunto che particolare attenzione dovrà essere prestata ai fattori di criticità di questi strumenti, quali i costi di gestione, amministrativi, peritali, etc. In ogni caso, essi dovranno poter agire con procedure burocratiche snelle e idonee a far sì che gli indennizzi vengano erogati tempestivamente agli agricoltori.

Home - Paola Battioli al seminario sulla gestione dei rischi in agricoltura