Confagricoltura Alessandria
25-02-2020
Determinazione del reddito d’impresa degli imprenditori agricoli florovivaistici
Determinazione del reddito d’impresa degli imprenditori agricoli florovivaistici

Determinazione del reddito d’impresa degli imprenditori agricoli florovivaistici

L’Art. 1 comma 225 della Legge di Bilancio, frutto dell’azione sindacale di Confagricoltura che ha proposto e sostenuto la norma nelle sedi competenti, prevede, con l’aggiunta del comma 3 bis all’art. 56 bis del TUIR, che per le attività dirette alla commercializzazione di piante vive e prodotti della floricoltura, acquistate da imprenditori agricoli florovivaistici, nei limiti del 10% del volume di affari, da altri imprenditori florovivaistici, il reddito sia determinato applicando all’ammontare dei corrispettivi delle operazioni rilevanti ai fini IVA il coefficiente di redditività del 5%. Si tratta di un rilevante risultato atteso che per la categoria delle imprese florovivaistiche è ricorrente il caso in cui per soddisfare le esigenze della clientela si acquistino varietà di prodotti dal altri produttori florovivaistici che ordinariamente richiederebbero la determinazione del reddito in via analitica.

Home - Determinazione del reddito d’impresa degli imprenditori agricoli florovivaistici