Confagricoltura Alessandria
16-06-2020
Danni da cimice asiatica, domande entro il 18 luglio
Danni da cimice asiatica, domande entro il 18 luglio

Danni da cimice asiatica, domande entro il 18 luglio

In merito ai danni causati dalla cimice asiatica (Halyomorpha halys), la Regione Piemonte con la Deliberazione della Giunta Regionale 28 febbraio 2020, n. 31-1083, ha delimitato i territori comunali interessati dai danni dall’insetto.
Successivamente, con il Decreto dell’8 aprile 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 3 giugno 2020, il MIPAF ha concesso la possibilità agli agricoltori di presentare domanda di risarcimento danni nei territori delimitati dalla D.G.R. 28 febbraio 2020, n. 31-1083.
Le domande devono essere presentate entro 45 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto 8 aprile 2020: pertanto la scadenza è fissata per il prossimo 18 luglio (la data è un sabato e non saranno concesse deroghe sulla scadenza).
Per presentare domanda le aziende devono aver subito un danno nel 2019 superiore al 30% della produzione lorda vendibile. In fase di istruttoria saranno quantificati i danni dai documenti contabili in possesso dell’azienda, rapportando le fatture di vendita dei prodotti ortofrutticoli del 2019 con gli anni 2018 e 2017.
Le imprese aderenti alla misura non devono aver sottoscritto polizze assicurative agevolate o aderito a fondi di mutualizzazione a copertura dei danni causati da attacchi di Halyomorpha halys ai sensi del piano assicurativo agricolo annuale di riferimento. Per la presentazione delle domande i frutticoltori interessati possono rivolgersi ai tecnici degli uffici zona.

Home - Danni da cimice asiatica, domande entro il 18 luglio