Confagricoltura Alessandria
22-07-2020
Operativo anche per l’agricoltura il fondo di garanzia del Mediocredito Centrale per le PMI
Operativo anche per l’agricoltura il fondo di garanzia del Mediocredito Centrale per le PMI

Operativo anche per l’agricoltura il fondo di garanzia del Mediocredito Centrale per le PMI

Dal 20 luglio le piccole e medie imprese del comparto agricolo, della pesca e della silvicoltura possono accedere in maniera diretta al Fondo di Garanzia gestito da Mediocredito Centrale. Lo stabilisce la Circolare operativa 14/2020 del Mediocredito Centrale, la quale comunica che, in applicazione di quanto disposto dall’articolo 78, comma 2-quinquies, del Decreto-Legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito con modificazioni dalla legge 24 aprile 2020, n. 27 (Decreto Rilancio), l’intervento del Fondo di garanzia per le PMI è esteso, senza alcuna limitazione, ai soggetti beneficiari finali che svolgono una delle attività economiche rientranti nella sezione “A - Agricoltura, silvicoltura e pesca”. Pertanto, tramite i canali bancari, è possibile trasmettere al gestore sia le richieste di ammissione alla garanzia diretta, sia le richieste di ammissione alla riassicurazione/controgaranzia.

Home - Operativo anche per l’agricoltura il fondo di garanzia del Mediocredito Centrale per le PMI