Confagricoltura Alessandria
09-11-2020
Esonero contributivo per il mese di novembre 2020 per le imprese della filiera agricola
Esonero contributivo per il mese di novembre 2020 per le imprese della filiera agricola

Esonero contributivo per il mese di novembre 2020 per le imprese della filiera agricola

L’articolo 16 del decreto-legge n.137/2020 (cosiddetto Decreto Ristori), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 269 del 28 ottobre 2020, riconosce alle imprese appartenenti alle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura l’esonero straordinario dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali relativi al mese di novembre 2020.

L’esonero spetta sia sulla contribuzione dovuta dai datori di lavoro agricolo per i propri dipendenti e sia su quella dovuta dai lavoratori autonomi agricoli iscritti all’INPS (imprenditori agricoli e coltivatori diretti).
Per quanto riguarda in particolare i lavoratori autonomi agricoli iscritti alla gestione INPS (imprenditori agricoli professionali, coltivatori diretti, mezzadri, coloni) lo sgravio è riconosciuto sul versamento della rata in scadenza il 16 novembre 2020 (III rata) ed è pari ad 1/12 della contribuzione annuale, con esclusione dei premi e contributi dovuti all'INAIL.

L’Inps ci ha comunicato che non riuscirà ad effettuare il ricalcolo della contribuzione dovuta al netto dell’esonero spettante per il mese di novembre 2020 e che pertanto dovranno essere i lavoratori autonomi interessati ad auto-ridurre l’importo della contribuzione da versare.

Gli Uffici di Confagricoltura Alessandria si stanno attivando per ricalcolare il contributo da versare, per far sì che gli imprenditori agricoli e i coltivatori diretti possano fruire dello sgravio già con la rata del 16 novembre prossimo, o qualora non fosse possibile, con quella la successiva (IV rata) del 16 gennaio 2021.

Home - Esonero contributivo per il mese di novembre 2020 per le imprese della filiera agricola