Le notizie della settimana parlamentare (22-26 Febbraio)
Governo Draghi
Il Consiglio dei Ministri questa settimana ha approvato un ulteriore decreto-legge Covid. Con il provvedimento viene prorogato il divieto di spostamento tra le regioni fino al 27 marzo e viene confermata la regola che limita gli spostamenti verso le abitazioni private a due adulti con in più solo i figli minori di 14 anni. Nelle zone rosse, inoltre, non sono consentiti gli spostamenti verso abitazioni private abitate diverse dalla propria, salvo che siano dovuti a motivi di lavoro, necessità o salute.
Il Ministro della Salute ha svolto le comunicazioni in Parlamento sulle nuove disposizioni per il contrasto della pandemia. “Non possiamo allentare le misure. In 5 regioni terapie intensive sopra la soglia critica”, queste le dichiarazioni di Roberto Speranza. Il nuovo DPCM, in via di pubblicazione, varrà dal 6 marzo al 6 aprile, sarà ispirato alla linea del massimo rigore in sintonia con le maggiori democrazie dell’Unione Europea.
Decreto-legge Milleproroghe
Questa settimana è avvenuto il passaggio del decreto-legge Milleproroghe dalla Camera dei Deputati al Senato, che ha approvato definitivamente il disegno di legge di conversione del decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183.
Il provvedimento reca diverse disposizioni di proroga di termini legislativi in scadenza e alcune altre disposizioni quali il recepimento nell'ordinamento interno del nuovo sistema di finanziamento del bilancio dell'Unione europea, nonché misure in materia finanziaria collegate alla Brexit.
Inoltre, il decreto-legge contiene un elenco di misure, adottate in conseguenza della epidemia in corso, che vengono prorogate a causa della perdurante emergenza sanitaria. Nel testo del provvedimento, a seguito delle modifiche apportate dalle Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio, sono inoltre confluite le previsioni dei decreti-legge n. 182 del 2020, n. 3 del 2021 e n. 7 del 2021 (art. 22-bis e art. 1 ddl di conversione.
Tra i principali interventi recati dal decreto in oggetto, in materia di agricoltura e pesca, si evidenziano: