Confagricoltura e il Parlamento - le notizie
Dazi: Confagricoltura sollecita accordo Stati Uniti - UE
Gli Stati Uniti hanno sospeso i dazi aggiuntivi sulle importazioni dal Regno Unito. E dal 1° gennaio il governo di Londra ha tolto le tariffe doganali sulle importazioni dagli USA. Alla luce dell’intesa raggiunta tra i due Paesi, Confagricoltura ha di nuovo sollecitato la Commissione europea a intensificare le trattative per un accordo che consenta di eliminare i dazi aggiuntivi USA sulle esportazioni di prodotti agroalimentari italiani ed europei. Leggi il comunicato
Premio nazionale per l’innovazione in agricoltura
Si terrà l’11 marzo alle 10 la cerimonia finale del Premio nazionale per l’Innovazione in Agricoltura, istituito da Confagricoltura.
A Palazzo della Valle, il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli e il Prof. Michele Pisante, dell’Università di Teramo, presidente della Giuria. Mentre i vincitori saranno collegati da remoto.
L’evento si potrà seguire sulla pagina facebook e sul canale YouTube di Confagricoltura.
AGRIcoltura100 ha premiato la sostenibilità delle aziende agricole
Redatto il primo Rapporto AGRIcoltura100, promosso da Reale Mutua con Confagricoltura e realizzato da Innovation Team, che ha indagato l’impegno delle aziende agricole italiane nei diversi ambiti della sostenibilità. Tre prime classificate (delle 100 selezionate su oltre 1850), più sei imprese che hanno ricevuto una menzione speciale. Vedi il Rapporto e la registrazione dell'evento
Latte: puntare su aggregazione
Diversificare le destinazioni della materia prima e incentivare le forme di aggregazione dell’offerta per garantire una migliore remunerazione alle stalle e contrastare la fragilità del sistema lattiero caseario nazionale. Sono queste le strade da seguire per rilanciare il comparto, secondo Francesco Martinoni, nuovo presidente della Federazione Nazionale Lattiero casearia di Confagricoltura. Leggi di più
Florovivaismo, Agrinsieme: "Avanti con una Legge quadro per il settore"
Il coordinamento di Agrinsieme vede con favore la promulgazione di una Legge quadro per la promozione e la valorizzazione delle attività del florovivaismo. Ai positivi intenti del disposto normativo - a parere di Agrinsieme - occorrerà però dare seguito con azioni concrete. Leggi il comunicato
Piccole produzioni locali, Agrinsieme: Bene impianto provvedimento, ma va rivisto ancora
Agrinsieme esprime apprezzamento per l’impianto generale della Proposta di legge sulle piccole produzioni locali, che le promuove e le tutela. Sottolinea però la necessità di continuare a lavorare sul testo, limandone alcune storture che rischierebbero di appesantire la burocrazia a carico degli agricoltori. Leggi il comunicato
Export, Giansanti: "La nuova PAC salvaguardi efficienza e competitività dell'agricoltura"
La pandemia non ha fermato la crescita delle e