Confagricoltura Alessandria
12-03-2021
Confagricoltura e il Parlamento

Confagricoltura e il Parlamento - le notizie

Confagricoltura e il Parlamento

Confagricoltura e il Parlamento

Premio nazionale per l’innovazione in agricoltura: 9 le imprese vincitrici della seconda edizione
E' andato a nove imprese il Premio nazionale per l’innovazione in agricoltura di Confagricoltura. Alla premiazione ha partecipato il Ministro delle politiche agricole Patuanelli. Il Premio, nato due anni fa, valorizza quelle aziende che si sono distinte per innovazioni nell'ambito della tecnologia, della robotica e dell’economia circolare. Leggi il comunicato con l’elenco delle aziende vincitrici

 

Confagricoltura: il settore agricolo va incluso nel ‘Decreto sostegno’

L’impatto economico delle nuove e indispensabili misure restrittive per limitare i contagi da Coronavirus si estenderà anche al settore agricolo che va, quindi, incluso nel ‘Decreto Sostegno’ all’esame del governo. Questa la richiesta di Confagricoltura a proposito dei provvedimenti che l’esecutivo si accinge a varare per l’aggravarsi della situazione sanitaria. Approfondisci

 

Florovivaismo: no alle restrizioni del Regno Unito sulle esportazioni italiane

Confagricoltura ha richiamato l’attenzione dei Ministeri delle Politiche Agricole e degli Affari Esteri sulle misure prese dal Regno Unito che fissano disposizioni fitosanitarie molto restrittive nei confronti di piante dai Paesi in cui la Xylella fastidiosa è "conosciuta". I provvedimenti mettono in pericolo le esportazioni florovivaistiche italiane oltre Manica. Il dossier, grazie all’immediato intervento dei Ministeri, è ora sul tavolo della Commissione europea. Leggi di più

 

Vino: servono fondi straordinari europei

Occorre mobilitare fondi straordinari a livello europeo per il settore agricolo. E’ la richiesta di Confagricoltura, che evidenzia come per alcune produzioni – è il caso del vino – la situazione di mercato sia peggiorata rispetto allo scorso anno. Il ministro spagnolo ha annunciato la richiesta di un intervento finanziario straordinario sul bilancio dell’Unione, in occasione del Consiglio Agricoltura in programma il 22 e 23 marzo. Confagricoltura auspica che non manchi il sostegno dell’Italia, per dare più forza e incisività alla richiesta. Leggi il comunicato

 

Agrinsieme: imprenditoria agricola femminile traino per la transizione sostenibile

Le aziende femminili sono le più impegnate nella sicurezza alimentare, nel biologico, nella custodia della biodiversità, nella tutela del territorio, rivelandosi essenziali nell'attuazione della transizione sostenibile. Lo ha sottolineato il coordinamento di Agrinsieme, in audizione in Comagri Camera nell’ambito dell’esame della PdL sulla disciplina dell’agricoltura multifunzionale e la promozione dell’imprenditoria e del lavoro femminile nel settore agricolo. Approfondisci

 

 

Home - Confagricoltura e il Parlamento