Confagricoltura Alessandria
19-03-2021
Confagricoltura e il Parlamento

Confagricoltura e il Parlamento - le notizie

Confagricoltura e il Parlamento

Confagricoltura e il Parlamento

Nutriscore: servono posizioni chiare

La posizione assunta di recente dal Consigliere del Ministero della Salute Walter Ricciardi, a favore dell’etichetta a semaforo rischia di creare una situazione di incertezza che va subito eliminata. Confagricoltura auspica che il nuovo governo dia continuità alle iniziative politiche e diplomatiche per contrastare il “Nutriscore” e sostenere invece il sistema alternativo definito in Italia per una più corretta informazione dei consumatori. Leggi il comunicato

 

Vino: accolta la richiesta di Confagricoltura al ministro Patuanelli

Confagricoltura ringrazia il ministro Patuanelli per aver accolto la richiesta di mobilitazione di fondi straordinari della UE, per gestire la difficile situazione del settore vitivinicolo. Senza fondi aggiuntivi dell’Unione – sottolinea la Confederazione – sarà difficile varare con risorse adeguate misure idonee per la ripresa del comparto. Approfondisci

 

Boschi e foreste: un patrimonio da valorizzare

Confagricoltura, in occasione della Giornata internazionale delle Foreste, sottolinea come queste siano una risorsa preziosa che caratterizza le nostre aree interne, contribuendo efficacemente alla lotta ai cambiamenti climatici. Servono tuttavia gli strumenti per valorizzare questo patrimonio, che può svolgere un ruolo fondamentale nella ripresa post pandemica. Leggi di più

 

Save the date: venerdì 26 marzo convegno “Le esternalizzazioni in agricoltura”

Si terrà il 26 marzo il convegno di Confagricoltura sul lavoro “Le esternalizzazioni in agricoltura – Appalto di servizi labour intensive e somministrazione. Rischi e opportunità” in diretta streaming sulla pagina facebook di Confagricoltura. All’evento interverranno il Presidente Massimiliano Giansanti e la presidente di Umana Spa Maria Raffaella Caprioglio. Prevista la partecipazione del Ministro del Lavoro, Andrea Orlando.

 

Il nuovo numero di Mondo agricolo è on line

Il riconoscimento per la sostenibilità "Agricoltura100", la transizione ecologica, il credito in agricoltura, l'evoluzione della guerra dei dazi, il Libro Bianco sul Verde, questo ed altro sul nuovo numero di Mondo Agricolo on line. Vai al giornale

 

Home - Confagricoltura e il Parlamento