Bene la definizione di 'agricoltore attivo' purché "sia flessibile.
Bene la definizione di 'agricoltore attivo' purché "sia flessibile.
"Il pacchetto di compromesso sui pagamenti diretti è una buona base di partenza per i negoziati. A livello politico chiedo però alcuni sforzi affinché sia adattabile e accettabile da ogni Stato membro" ha spiegato nel corso del Consiglio agricolo Ue il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli sulla riforma della Pac. Il ministro Mipaaf ha detto di essere d'accordo con la definizione di agricoltore attivo a condizione che la definizione sia "flessibile" e lasci "ampi margini a ogni Stato membro". Per quanto riguarda la convergenza interna il ministro ha spiegato che sarebbe preferibile "mantenere il livello minimo del 75% che rappresenta già un passo in avanti. Il processo di convergenza è una operazione delicata che va programmata attentamente".
Convergenza sulla proposta del Portogallo poi, per quanto riguarda gli aiuti diretti: occorre "muoversi verso una applicazione facoltativa per ogni Stato membro, basata su una analisi oggettiva dei fabbisogni". E' "sempre più importante prevedere un meccanismo che supporti la resilienza degli agricoltori".
Fonte: agricolae.eu