Confagricoltura Alessandria
13-04-2021
Azione sindacale contro ostacolo al commercio nell’export di vino in Giappone

Alcune imprese vitivinicole associate hanno segnalato alla Confederazione una problematica nell’export di vino

Azione sindacale contro ostacolo al commercio nell’export di vino in Giappone

Azione sindacale contro ostacolo al commercio nell’export di vino in Giappone

Alcune imprese vitivinicole associate hanno segnalato alla Confederazione una problematica nell’export di vino in Giappone nella quale può essere ravvista una barriera non tariffaria posta dal Paese o, comunque, un ostacolo che implica costi e burocrazia aggiuntivi per i produttori di vino italiani (ed europei) che hanno rapporti commerciali con il Giappone.



Lo spedizioniere europeo, infatti, deve presentare alla dogana giapponese un modulo di notifica per le importazioni alimentari e di prodotti vitivinicoli al quale deve allegare la descrizione del processo produttivo ed un certificato di analisi rilasciato dai laboratori ubicati anche nei Paesi esteri di provenienza ed autorizzati dalle autorità giapponesi.



Per quanto riguarda il vino il certificato deve essere prodotto per ciascuna etichetta e per ciascuna spedizione e riguarda il contenuto di acido sorbico e di anidride solforosa per i quali l’Unione europea fissa parametri analoghi a quelli giapponesi.
Confagricoltura, quindi, in accordo con la Federazione Nazionale Vitivinicola, ha attivato una serie di azioni, scambi ed approfondimenti con il Ministero degli affari esteri – che a sua volta ha coinvolto gli organi competenti della Commissione europea – e l’Ambasciata d’Italia a Tokyo tramite i quali si è potuto trarre maggiori chiarimenti sulla materia ed una positiva sensibilizzazione delle Istituzioni, che sono state molto aperte verso la Confederazione.
Inoltre sono state messe a fuoco alcune possibili soluzioni per ovviare a tali impegni che potrebbero essere proposte alla parte giapponese.
Quindi Confagricoltura proseguirà il dialogo con le Istituzioni, ma si aggiunge un’opportunità che può essere di sostegno all’azione confederale coinvolgendo le Sedi territoriali e le imprese associate.
La Commissione europea ha avviato un’indagine sull’andamento dell’accordo UE – Giappone nella quale si può segnalare questa barriera. Naturalmente più alto sarà il numero delle segnalazioni, maggiore sarà la possibilità che la problematica venga presa in considerazione.
Si accede all’indagine tramite il seguente link ed è possibile partecipare fino al 30 aprile prossimo.
https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/EPA_Survey_2020_2021_Year2
Confagricoltura ne ha già preso parte ed al fine di facilitare la partecipazione di aziende ed Uffici riportiamo di seguito il testo da inserire al punto “Q2b. What problems, if any, have you encountered when using/trying to use the EPA?”
A questo quesito deve essere scelta la risposta “Non-Tariff Barrier”, poi il testo va inserito nel riquadro che segue “Please use the text-box below to elaborate on problems encountered”.



Ecco il testo, in inglese (lingua dell’indagine, quindi inserirvi il testo in inglese) ed a seguire in italiano.
(Inglese)
We think that what we describe below is a non tariff-trade barrier on export of European Union wine to Japan. Agents have to present to Japanese customs a notice form for food and beverages import with a description of productive process and an analysis certificate released from laboratories also located in foreign Countries and authorized from Japanese authorities.
For wine the certificate has to be released for each label and each shipping. Of course this means additional costs and bureaucracy for farmers.
Japan asks what we describe below.
A.    Value of Sorbic acid under 200 ppm
Potassium Sorbate is used as preservative and antioxidant. Reg UE 934/2019 authorises the use of it up to a value of 27gr/hl that is the same of 200mg/lt or 200 ppm of Sorbic acid.
Therefore the maximum value permitted in the EU is the same one that Japan asks.
Hence

Home - Azione sindacale contro ostacolo al commercio nell’export di vino in Giappone