Confagricoltura Alessandria
30-04-2021
Confagricoltura e il Parlamento

Confagricoltura e il Parlamento - le notizie

Confagricoltura e il Parlamento

Confagricoltura e il Parlamento

Recovery Plan: le imprese sono pronte. Servono semplificazione e riforme

Le imprese agricole sono pronte a mettere a frutto le opportunità delle risorse del Recovery Plan, che dovranno essere spese con rigore e tempestività imposti dalle regole europee. Per questo occorrono semplificazione delle procedure amministrative e riforme strutturali. Leggi il comunicato

 

Confagricoltura, FNSEA e DBV: "La PAC rimanga una politica economica"

I presidenti di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, FNSEA, Christiane Lambert e DBV-Deutscher Bauernverband, Joachim Rukwied esprimono preoccupazione per la discussione in corso sulla PAC, in occasione del trilogo, che potrebbe essere decisivo per la nuova Politica Agricola Comune. La PAC è, e deve rimanere, una politica economica – sostengono i tre presidenti - concepita per stabilizzare e sostenere il reddito degli agricoltori. Approfondisci

 

Giansanti: "Bene lo studio della Commissione Ue sulle biotecnologie"

Confagricoltura plaude allo studio della Commissione Ue che finalmente riconosce che le biotecnologie e le nuove tecniche del genoma possono dare un valido contributo alla lotta ai cambiamenti climatici, dando la possibilità alle imprese agricole di salvaguardare il potenziale produttivo con una minore pressione sulle risorse naturali. Serve ora – a parere della Confederazione - una chiara regolamentazione per questa materia. Leggi di più

 

Danni da gelate: Positivo l'intervento del ministro Patuanelli alla UE

Confagricoltura esprime apprezzamento per l’intervento del ministro Patuanelli al Consiglio dei ministri dell’Agricoltura dell’Unione europea sulla gravità dei danni provocati dalle recenti gelate notturne, in particolare a carico dei vigneti e delle produzioni ortofrutticole. La Commissione – rileva Confagricoltura – si è quindi impegnata a valutare la situazione, in vista dell’assunzione di specifici provvedimenti a favore degli Stati membri più colpiti. Leggi di più

 

Festa del lavoro: Occorre valorizzare le professionalità

Confagricoltura in occasione della Festa del Lavoro ringrazia tutti gli operatori del settore primario che hanno garantito, lavorando senza interruzioni, il cibo sulle tavole degli Italiani. Lavoratori e imprese vanno però aiutati a uscire dal disastro generato dalla pandemia. Approfondisci

 

Spighe Verdi 2021: il 12 maggio la scadenza per presentare la domanda

Scadrà il 12 maggio prossimo il termine per presentare le candidature all’edizione 2021 di Spighe Verdi. Si tratta del programma della Foundation for Environmental Education-FEE Italia, realizzato in collaborazione con Confagricoltura, che guida i Comuni rurali a scegliere strategie di gestione del territorio in un percorso virtuoso che giovi all’ambiente e alla qualità della vita dell’inte

Home - Confagricoltura e il Parlamento