Confagricoltura e il Parlamento - le notizie
Credito di imposta 4.0, Confagricoltura: Occorre superare lo stop tecnico
Confagricoltura sostiene che occorre superare quanto prima lo stop tecnico dell’emendamento sul credito d’imposta 4.0, stralciato dalla Ragioneria dello Stato dal maxiemendamento al Dl Sostegni, per mancanza di copertura finanziaria. La misura, sottolinea la Confederazione, è fondamentale per la ripartenza del Paese e per la transizione ecologica. Leggi il comunicato
DL Sostegni: approvati emendamenti proposti da Confagricoltura
Sono stati accolti nelle Commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato alcuni emendamenti al DL Sostegni proposti da Confagricoltura. Oltre a quello sulla cessione del credito d’imposta, per il quale si auspica una rapida risoluzione dopo lo stop della Ragioneria dello Stato, in particolare, sono stati approvati tra gli altri, quello sul conto termico; quello sul vertical farming; quello inerente l'etichettatura e quello sull'accesso agli esoneri contribuitivi. Leggi di più
Agrinsieme: Tiene l’agricoltura, con dei cali però in alcuni comparti
"L'occupazione in agricoltura ha tenuto, perché l'attività di produzione non si è mai fermata" Lo ha sottolineato il coordinamento di Agrinsieme, nel corso dell’Audizione-indagine conoscitiva sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro. Tuttavia non sono mancati cali occupazionali, soprattutto nei comparti produttivi interessati dalle chiusure, come agriturismo, florovivaismo e produzioni destinate all’export o ai canali HoReCa. Approfondisci
Confagricoltura “Accelera con Amazon”
Confagricoltura e Amazon hanno siglato un accordo che prevede l’ingresso della Confederazione all’interno di “Accelera con Amazon”, il programma di formazione gratuito per le imprese che vogliano intraprendere un percorso di digitalizzazione. Tra i temi al centro del piano formativo, realizzato attraverso l’ente di Formazione di Confagricoltura, Enapra, i nuovi approcci al consumo e all’acquisto di prodotti alimentari, lo sviluppo dell’e-commerce, il Marketing 4.0 e la sostenibilità. Leggi di più
Il presidente Giansanti al primo Agrifood Forum italiano
“Gli agricoltori saranno decisivi nella transizione ecologica del sistema agroalimentare mondiale.” Lo ha detto il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti intervenuto al primo Agrifood Forum italiano organizzato da Rinnovabili.it. Ma sarà decisiva – a parere di Confagricoltura - anche la “quarta rivoluzione” del settore primario: quella della tecnologia e del digitale, che consentirà un aumento della produzione in quantità e qualità e con meno risorse. Approfondisci
Save the date: il 13 maggio evento sulla filiera del tabacco
Si terrà giovedì 13 maggio alle 10.30 l’evento online «Acquisto di tabacco e filiera sostenibile: l’impegno di BAT per il settore tabacchicolo italiano», in diretta streaming da Palazzo Della Valle. Organizzato da BAT Italia e Italtab, in collaborazione con Confagricoltura e CIA, sarà l’occasione