Confagricoltura Alessandria
12-05-2021
Prevenzione incendi, le iniziative di Confagricoltura per gli impianti di essiccazione e stoccaggio di cereali e vegetali

Confagricoltura ha costituito un gruppo di lavoro per approfondire la tematica della conformità alle norme di prevenzione

Prevenzione incendi, le iniziative di Confagricoltura per gli impianti di essiccazione e stoccaggio di cereali e vegetali

Prevenzione incendi, le iniziative di Confagricoltura per gli impianti di essiccazione e stoccaggio di cereali e vegetali

Confagricoltura ha costituito un gruppo di lavoro per approfondire la tematica della conformità alle norme di prevenzione incendi per gli impianti di essiccazione e stoccaggio di cereali e vegetali con l’obiettivo di valutare le problematiche esistenti e finalizzare una proposta di semplificazione da portare all’attenzione del Ministero dell’Interno/Vigili del Fuoco.
Per tali impianti, infatti, la normativa in materia di prevenzione incendi è sempre stata di difficile applicazione anche per la mancanza di una specifica regola tecnica che tenesse conto di tutti gli aspetti peculiari dell’attività di essiccazione e stoccaggio (i carichi di incendio riferiti ai magazzini di stoccaggio hanno valori di rischio - vita, beni e ambiente – bassi, le attività sono inserite in contesti rurali, spesso al di fuori dai centri abitati, con numero limitato di operatori e periodi di essiccazione ridotti principalmente a soli 15-30 giorni all’anno).

Home - Prevenzione incendi, le iniziative di Confagricoltura per gli impianti di essiccazione e stoccaggio di cereali e vegetali