Confagricoltura Alessandria
13-05-2021
Sabato il webinar su rilevamento remoto e nuove applicazioni in viticoltura: primi risultati in vigneti canavesani

Sabato 15 maggio alle 10  un webinar sull’uso dell’intelligenza artificiale in viticoltura. Alle 10 interverranno il presidente

Sabato il webinar su rilevamento remoto e nuove applicazioni in viticoltura: primi risultati in vigneti canavesani

Sabato il webinar su rilevamento remoto e nuove applicazioni in viticoltura: primi risultati in vigneti canavesani

Sabato 15 maggio alle 10  un webinar sull’uso dell’intelligenza artificiale in viticoltura. Alle 10 interverranno il presidente dell’Accademia di Agricoltura Enrico Gennaro e il tecnico Luciano Laiolo della Cantina Sociale della Serra di Piverone. A seguire le relazioni di Vittorino Novello del Disafa dell’Università di Torino su “Innovazioni in viticoltura”, di Enrico Borgogno Mondino del Disafa dell’Università di Torino su “Applicazione del remote sensing in campo agricolo e viticolo”. Verranno poi presentati i risultati dello studio nei vigneti di Piverone e Viverone da parte dell’enologo Alberto Cugnetto, su “Applicazione EOS – Sentinel 2 in vigneti di Erbaluce e Nebbiolo”, del direttore della Cantina della Serra Luciano Laiolo, su “Applicazione VitiCanopy per studio architettura canopy” e del ricercatore Giorgio Masoero su “Applicazione NIR-SCIO su foglie di vite e litterbag”. Per partecipare al convegno cliccare sul link che segue:
https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m3c871a6c40445762f720960c97731751

Home - Sabato il webinar su rilevamento remoto e nuove applicazioni in viticoltura: primi risultati in vigneti canavesani