Venerdì 7 maggio presso l'istituto tecnico "Luparia" di San Martino di Rosignano è stata inaugurata una serra idroponica
Venerdì 7 maggio presso l'istituto tecnico "Luparia" di San Martino di Rosignano è stata inaugurata una serra idroponica.
Il nuovo impianto, realizzato con il sostegno del Rotary Club di Casale Monferrato e del Distretto 2032, consentirà di rinnovare profondamente il concetto di agricoltura attraverso la tecnologia.
Mantenendo una temperatura e un tasso di umidità ottimale, la serra permette di estendere i periodo di produzione fino a 10 mesi all'anno. Inoltre, le piante vengono coltivate fuori suolo ossia possono radicare e crescere in strutture con argilla espansa e alveoli di lana di roccia, con un risparmio d'acqua importante (fino al 90%) rispetto alle tecniche tradizionali.
In più la produzione è maggiore e di qualità superiore, contrasta la diffusione di parassiti perchè si tratta di un ambiente protetto e controllato e quindi non si usano fitofarmaci.
La realizzazione della serra rappresenta per gli studenti del Luparia un'opportunità di crescita professionale importante, tenendo conto anche del territorio in cui si inserisce che è a forte vocazione agricola.
Per l'occasione, per Confagricoltura Alessandria, erano presenti il direttore provinciale Cristina Bagnasco e il tecnico della Zona di Casale Gian Luca Michelone.