Confagricoltura Alessandria
31-05-2021
Confagricoltura e il Parlamento

Confagricoltura e il Parlamento - le notizie

Confagricoltura e il Parlamento

Confagricoltura e il Parlamento

PAC, Giansanti: "Accordo possibile e auspicabile, ma non a tutti i costi"

Nonostante le difficoltà emerse, un accordo sulla riforma della PAC è possibile e auspicabile, ma non a tutti i costi. Perché la politica agricola dell’Unione deve continuare a sostenere un processo economico finalizzato a fornire ai consumatori cibo in quantità adeguate, sicuro e di altissima qualità”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, sul rinvio del negoziato Pac. Leggi QUI

 

La filiera vitivinicola scrive a Patuanelli sui dealcolati

La Filiera vitivinicola (ACI–Alleanza delle Cooperative italiane, Assoenologi, Cia, Confagricoltura, Copagri, Federdoc, Federvini e Unione Italiana Vini) ha inviato una lettera al ministro Patuanelli, chiedendo che i prodotti dealcolati, pur inquadrati nell’ambito del Regolamento Ocm, siano classificati come nuove categorie. L’obiettivo è segnare una demarcazione più netta tra questi e gli altri prodotti vitivinicoli, che consentirebbe peraltro di indirizzare più agevolmente i fondi del Piano nazionale di sostegno verso i prodotti non dealcolati. Leggi il comunicato

 

Nutrinform vs Nutriscore nel convegno di Agronetwork

Si è fatto il punto sui sistemi di etichettatura Nutrinform battery e Nutriscore nel convegno di Agronetwork e Confagricoltura “Alimentazione sana, informazione corretta: Nutrinform Battery vs Nutriscore”, alla presenza, tra gli altri, del sottosegretario al Mipaaf Gian Marco Centinaio e dell’europarlamentare Alessandra Moretti. Dai lavori è emersa la posizione unitaria del mondo della ricerca, dell’agricoltura e istituzionale a favore del Nutrinform battery, sistema che, contrariamente al Nutriscore, garantisce una corretta informazione sui componenti dei cibi e le varie proporzioni all’interno di una corretta alimentazione. Approfondisci

 

"Confagricoltura accelera con Amazon": sono partiti i webinar gratuiti per le aziende

Si è svolto il 27 maggio il primo webinar gratuito di formazione per le imprese, previsto dall’Accordo tra Amazon e Confagricoltura. L’Accordo, che rientra nel Programma “Accelera con Amazon”, prevede azioni di supporto e formazione alle aziende agricole e agroalimentari per favorirne lo sviluppo nell’economia digitale. Approfondisci

 

Al via l’impegno dei giovani nel Patronato di Confagricoltura

Sono 82 i giovani che hanno iniziato il Servizio Civile Universale (SCU) in 47 sedi territoriali Enapa, il patronato di Confagricoltura, accompagnati nel loro percorso da operatori specificamente formati. I ragazzi dello Scu sono impegnati in 6 programmi che hanno l’obiettivo di contrastare la fragilità socioeconomica e l’isolamento, soprattutto degli anziani. Leggi di più

Home - Confagricoltura e il Parlamento