Confagricoltura Alessandria
04-06-2021
Confagricoltura e il Parlamento

Confagricoltura e il Parlamento - le notizie

Confagricoltura e il Parlamento

Confagricoltura e il Parlamento

Digital tax, Confagricoltura: Positiva la sospensione dei dazi USA

Gli Stati Uniti hanno reagito alla digital tax italiana con dazi aggiuntivi per 385 milioni di dollari sulle importazioni dal Belpaese. Però l’applicazione dei dazi è stata sospesa per 180 giorni, in attesa di una decisione condivisa nelle sedi Ocse e G20. Confagricoltura ha espresso soddisfazione per il congelamento dei dazi per un mercato che, per il nostro export agroalimentare, vale 5 miliardi di dollari. Per approfondire

 

Etichette, indagine Agronetwork & Confagricoltura: Italiani consumatori informati

Presentata l’indagine demoscopica di Agronetwork-Confagricoltura sull’etichettatura nutrizionale. È emerso pure che tra i consumatori che, per informarsi, si affidano alle etichette, il 34% preferisce il Nutrinform Battery e soltanto il 17% predilige il NutriScore. Si tratta - secondo Confagricoltura - di un dato importante che rivela come anche i consumatori preferiscano il sistema a batteria proposto dall’Italia rispetto al meno esaustivo e fuorviante sistema a semaforo. Leggi la nota

 

Credito, Confagricoltura al Governo: Rifinanziare la Nuova Sabatini

Dal 2 giugno stop alle misure previste dalla Nuova Sabatini per esaurimento delle risorse messe a disposizione. Confagricoltura ha invitato l’Esecutivo a modificare il Dl Sostegni Bis ed a rifinanziare in modo congruo la nuova disciplina beni strumentali. È una misura necessaria per mantenere la giusta spinta innovativa e aumentare la competitività delle imprese agricole italiane. Vedi il comunicato stampa

 

Sostegni bis, Agrinsieme in audizione: Servono misure più coraggiose

Va dato slancio all’agricoltura con misure più coraggiose nel Dl Sostegni bis. Lo ha detto Agrinsieme nell’audizione in Commissione Bilancio della Camera. In particolare il Coordinamento ha chiesto di: rifinanziare la Nuova Sabatini, aumentare le risorse per fare fronte ai danni delle gelate di aprile, reintrodurre la cessione del credito d’imposta 4.0, prorogare la speciale forma di contratto per l’assunzione in agricoltura di percettori di altri sussidi, riconoscendo loro la possibilità di cumulare la retribuzione con le indennità percepite. Leggi Qui

 

Giornata Mondiale Ambiente, Confagricoltura: ricreare nuovo rapporto uomo-natura

In occasione della “Giornata Mondiale dell’Ambiente”, Confagricoltura ha ricordato l’impegno degli agricoltori per un rapporto più equilibrato tra uomo e natura. “Abbiamo fortemente voluto – ha detto il presidente Giansanti - un ‘Libro bianco del verde’ che, in sintonia con gli obiettivi europei e italiani sulla transizione ecologica, sulla rigenerazione urbana, sulla creazione di nuove aree verdi e sulla corretta cura e manutenzione di quelle esistenti, costituisca un raccordo capace di avanzare proposte concrete per il cambiamento, per arrivare ad Neorinascimento della cura e della gestione del verde”. Il comunicato

Home - Confagricoltura e il Parlamento