Si riportano le principali novità della settimana parlamentare
Parlamento
Decreto-legge “Riaperture”
Questa settimana, dopo che è stata posta la fiducia, l'Aula della Camera dei Deputati, con 384 sì, 39 no e 5 astenuti ha approvato il decreto-legge n. 52, c.d. “Riaperture” (C. 3045).
Si ricorda che il provvedimento ha assorbito il decreto-legge n. 65 “Riaperture-bis ed il decreto-legge n. 56 proroga dei termini legislativi. L’esame ora si sposta in Senato.
**********
Decreto-legge “Fondo complementare PNRR”
Questa settimana presso la Commissione Bilancio del Senato è proseguito l’esame del decreto- legge n. 59 c.d. “Fondone” (S. 2207). Si è svolta la presentazione degli emendamenti e la dichiarazione di inammissibilità per alcune proposte emendative.
Decreto-legge “Sostegni-bis”
Per il decreto-legge “Sostegni-bis”, DL 73/2021, recante Misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali (C. 3132) è stata fissata la scadenza dei termini per la presentazione degli emendamenti. È stato presentato da Confagricoltura, con Agrinsieme, un pacchetto di proposte emendative, per portare avanti le istanze degli associati.
Decreto-legge Governance PNRR e semplificazione amministrativa
È proseguito l’esame del decreto-legge n. 77 nelle Commissioni Affari Costituzionali e Ambiente con l’illustrazione del provvedimento. E’ in fase di preparazione anche la circolare a cura delle Aree confederali.
Decreto-legge “Assegno temporaneo figli minori”
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 135 dell’8 giugno scorso il decreto- legge recante “Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori” Decreto-legge 8 giugno 2021, n. 79.
Il provvedimento è stato assegnato alla 11ª Commissione permanente Lavoro pubblico e privato, previdenza sociale (S. 2267).
**********
Decreto-legge “Efficienza PA - PNRR”
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Uffi