Confagricoltura Alessandria
25-06-2021
Controlli sullo stoccaggio del vino di qualità, emanato il decreto

Il decreto dipartimentale n.287380 inerente all’individuazione del soggetto controllore della misura

Controlli sullo stoccaggio del vino di qualità, emanato il decreto

Controlli sullo stoccaggio del vino di qualità, emanato il decreto

Il decreto dipartimentale n.287380 inerente all’individuazione del soggetto controllore della misura “Stoccaggio privato dei vini di qualità 2020” di cui all’articolo 4 del Decreto ministeriale n. 9341040 del 26 novembre 2020 designa AGECONTROL S.p.A. quale organismo abilitato a svolgere i controlli sulla misura dello stoccaggio.
AGECONTROL dovrà verificare, in particolare, i seguenti aspetti:
- generalità del beneficiario;
- presenza fisica del prodotto oggetto di contributo nei vasi vinari indicati in
domanda, identificazione del prodotto oggetto di contributo (DOCG, DOC, IGT,
vino atto o certificato) e rispondenza con la quantità indicata in domanda;
- presentazione della dichiarazione di giacenza al 10 settembre 2020 e presenza,
nella stessa, del prodotto oggetto di stoccaggio;
- controllo del registro telematico dello stabilimento al fine di verificare la rispondenza del prodotto stoccato con la dichiarazione di giacenza e la coerenza delle movimentazioni dello stesso.
Lo svincolo del prodotto è condizionato alla redazione da parte di AGECONTROL del verbale di chiusura; fino all’espletamento dei controlli finali il prodotto dovrà rimanere stoccato nei vasi vinari comunicati nella domanda e non può essere in nessun modo spostato, pena il mancato pagamento del contributo. Si ricorda che in base a quanto previsto dal Decreto ministeriale n. 9341040 del 26 novembre 2020 attuativo della misura, è ammessa una tolleranza sui quantitativi di vino stoccato solo del 5% rispetto a quanto ammesso a stoccaggio.
A oggi non è possibile preventivare i tempi di espletamento dei controlli da parte di AGECONTROL. Confagricoltura ha già sollecitato il MIPAAF affinché i controlli avvengano nel più breve tempo possibile in modo da non penalizzare i produttori che potrebbero collocare il vino sul mercato alla chiusura del periodo obbligatorio di stoccaggio.

Home - Controlli sullo stoccaggio del vino di qualità, emanato il decreto