Invitiamo gli associati e le associate a partecipare a AGRIcoltura100 – “Indagine sulla sostenibilità”, seconda edizione dell’iniziativa promossa
Invitiamo gli associati e le associate a partecipare a AGRIcoltura100 – “Indagine sulla sostenibilità”, seconda edizione dell’iniziativa promossa da Confagricoltura e Reale Mutua.
Il successo dell’edizione 2020 di AGRIcoltura100 ci rafforza nel potenziare il progetto nato lo scorso anno per monitorare e valorizzare il contributo dell’agricoltura alla crescita sostenibile dell’Italia e alla sua ripartenza dalla crisi del Covid-19.
Nel 2020 hanno partecipato all’iniziativa ben 1.850 imprese agricole di tutti i comparti produttivi e di tutte le regioni d’Italia; l’iniziativa si è conclusa con la premiazione di nove aziende che si sono distinte per l’attenzione ai diversi ambiti della sostenibilità, alla premiazione delle imprese agricole vincitrici è intervenuto il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli.
L’ iniziativa sarà supportata da una consistente attività di comunicazione e ha lo scopo di valorizzare l’agricoltura, l’impegno, la capacità di garantire il funzionamento dell’intera filiera alimentare con grande attenzione ai valori della sostenibilità non solo economica ma anche ambientale e sociale.
Invitiamo a prendere parte all’indagine 2021, con la compilazione di un questionario on line.
Per partecipare è sufficiente servirsi del link https://research.innovationteam.eu/index.php/252432?lang=it
Su richiesta può essere fatto anche telefonicamente (chi aderisce verrà contattata/o dalla società di ricerca Innovation Team), inviando una mail all'indirizzo info@confagricolturalessandria.it e lasciando il suo recapito telefonico.
La partecipazione è totalmente gratuita e protetta dalle regole di riservatezza. I dati sono trattati nel rispetto della privacy ed è esclusa ogni finalità commerciale.
Tutte le imprese partecipanti riceveranno, alla conclusione dell’indagine:
• un servizio gratuito e personalizzato di misurazione del proprio livello di sostenibilità e suggerimenti per possibili aree di miglioramento
• il certificato AGRI100, per comunicare pubblicamente il proprio impegno nella sostenibilità.
Le imprese delle diverse categorie con i migliori punteggi potranno:
• ricevere un premio in un evento pubblico nazionale, alla presenza di Autorità di Governo;
• essere in primo piano nella comunicazione su stampa, TV e social;
• essere coinvolte in iniziative a livello provinciale e nazionale organizzate da Confagricoltura e Reale Mutua, con la partecipazione delle autorità locali.