Confagricoltura Alessandria
09-07-2021
Confagricoltura e il Parlamento

Confagricoltura e il Parlamento - le notizie

Confagricoltura e il Parlamento

Confagricoltura e il Parlamento

DL sostegni bis: approvati emendamenti voluti da Confagricoltura, fondamentali per le imprese

Rifinanziamento della Nuova Sabatini; aumento della dotazione del Fondo di solidarietà da 105 a 160 milioni di euro; rifinanziamento di 5 milioni di euro del Fondo agrumi per il 2021; proroga per il 2021 della norma che consente l’impiego in agricoltura dei percettori di strumenti di sostegno al reddito: sono alcuni degli emendamenti fortemente sostenuti da Confagricoltura e che sono stati approvati in Commissione Bilancio alla Camera. Si tratta di interventi di assoluta priorità e di segnali importanti per le imprese agricole. Leggi di più

 

Lavoro: rinnovato a Palazzo Della Valle il contratto per Quadri e impiegati

È stato firmato a Roma, nella sede di Confagricoltura, il nuovo contratto di lavoro per quadri ed impiegati del settore agricolo. L'accordo riguarda oltre 7 mila imprese agricole e circa 30 mila lavoratori, nella maggior parte dei casi impiegati tecnici ed amministrativi. Questo contratto, sottolinea Confagricoltura, è importante perché regola i rapporti con le figure più professionalizzate e vicine all’imprenditore. Approfondisci

 

Assemblea di Confagricoltura con i ministri Patuanelli e Cingolani

Cambiamenti climatici, sostenibilità, PNRR, nuova PAC, innovazione e digitalizzazione, l’impatto di questi sull’agricoltura e il contributo che ad essi può fornire l’agricoltura stessa: questi sono stati i temi principali dell’assemblea nazionale di Confagricoltura che si è svolta l’8 luglio a Palazzo della Valle, alla presenza dei ministri delle Politiche Agricole e Forestali, Stefano Patuanelli e della Transizione ecologica, Roberto Cingolani. Leggi il comunicato

 

Assemblea Anga: Europa e PAC sotto la lente dei Giovani di Confagricoltura

Europa e nuova PAC sono state al centro dell’assemblea dei Giovani di Confagricoltura - ANGA, un appuntamento che si è svolto a Palazzo della Valle, alla presenza di Diana Lenzi, dell’Anga, neoeletta presidente del CEJA, il Consiglio Europeo dei Giovani Agricoltori che raccoglie 30 associazioni agricole e due milioni di produttori Ue. Approfondisci

 

Home - Confagricoltura e il Parlamento