Si riportano le principali novità della settimana parlamentare
Parlamento
In Commissione Industria del Senato si è svolta la procedura informativa del Ministro della Transizione Ecologica Cingolani, in relazione ai meccanismi di incentivazione per la promozione delle fonti di energia rinnovabile.
Il Ministro, tra le altre cose, ha illustrato le tempistiche dei nuovi provvedimenti, sottolineando che:
********
In Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati si è svolta l'audizione, in videoconferenza, del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, sugli obiettivi del Piano strategico nazionale nel quadro della nuova politica agricola comune (PAC).
Il Ministro ha illustrato la riforma della PAC che, accanto al Piano Next Generation UE, permette di agevolare il futuro dell’agroalimentare italiano e lo sviluppo sostenibile del nostro Paese.
“É chiaro che il quadro complessivo va valutato non solo sulla base dei dati economici della PAC, ma anche di quanto nel PNRR e nel Fondo complementare è destinato al settore agroalimentare. Perché se è vero che c’è una riduzione della PAC, è anche vero che ampie sono le risorse del PNRR“ , ha affermato Patuanelli relativamente a quanto vale la PAC.
Di seguito, le risorse destinate ai singoli comparti (per ogni annualità) elencate dal Ministro:
Quindi, la somma complessiva è di 40 miliardi e 354 milioni di euro. Ma Patuanelli ricorda: “A questi si aggiungono 11 miliardi di euro che riguardano il cofinanziamento statale, parte del Governo centrale e parte delle Regioni. Quindi, circa 51,5 miliardi di euro è il di valore della PAC per il settennato in corso “.
Il Ministro aggiunge: “A queste risorse però che sono infer