Confagricoltura e il Parlamento - le notizie
G20 Ambiente: serve un’azione condivisa a livello globale
L’agricoltura è chiamata a vincere “due sfide colossali”: produrre cibo sano e in quantità adeguata per una popolazione mondiale in crescita e contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico. “Grazie all’innovazione l’agroalimentare europeo può diventare un modello di riferimento su entrambi i fronti, ma per una protezione efficace e duratura delle risorse naturali è indispensabile un’azione concertata a livello globale”. Lo ha sottolineato Confagricoltura, in occasione del G 20, presieduto dall’Italia, dedicato all’Ambiente, al Clima e all’Energia, in corso a Napoli. Approfondisci
Agriturist: andamento delle prenotazioni negli agriturismi
Luglio e agosto registrano il tutto esaurito in alcune zone del Paese, mentre altre stentano e risentono del calo del turismo straniero. Gli italiani vogliono, comunque, fare almeno qualche giorno di vacanza e le strutture più gettonate – secondo l'analisi di Agriturist (Confagricoltura) - sono gli agriturismi vicino al mare. In molte regioni la fisiologica diminuzione degli stranieri è stata compensata dalla presenza di famiglie italiane. Molti stranieri che hanno deciso comunque di visitare l’Italia, lo fanno con la propria auto, cogliendo l’opportunità di scoprire le aree interne del Paese. Sarà un’altra estate anomala, dall'andamento incerto. Leggi il comunicato
Premio Nazionale per l’Innovazione in Agricoltura
Confagricoltura lancia la terza edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione in Agricoltura. Quest’anno - ricorda Confagricoltura - il premio è focalizzato in particolare su alcuni temi: transizione ecologica, energetica, digitale e valorizzazione delle aree rurali collinari e montane. Il riconoscimento ha l’obiettivo di valorizzare la varietà e la ricchezza di soluzioni tecnologiche e organizzative delle aziende associate e il ruolo degli imprenditori agricoli come promotori dello sviluppo socio-economico, non solo aziendale, ma anche territoriale. Leggi di più
Al via la sesta edizione del bando di Confagricoltura “Coltiviamo Agricoltura Sociale”
Si apre la sesta edizione del bando “Coltiviamo Agricoltura Sociale”, lanciato da Confagricoltura con Senior - L’Età della Saggezza Onlus, insieme, per il terzo anno consecutivo, a Reale Foundation (la fondazione corporate di Reale Group), in collaborazione con la Rete Fattorie Sociali e l’Università di Roma Tor Vergata. Il bando mette in palio tre premi da 40.000 euro ciascuno, a copertura totale dei costi, per altrettanti progetti innovativi di Agricoltura Sociale che siano rivolti a fasce deboli della popolazione (immigrati, anziani, ex detenuti, disabili, ecc.). Leggi di più