In alcuni areali sono significativamente aumentate le segnalazioni di aziende che hanno fortemente depauperato
In alcuni areali sono significativamente aumentate le segnalazioni di aziende che hanno fortemente depauperato il proprio contingente di gasolio a causa delle ripetute irrigazioni di soccorso alle coltivazioni, a cui sono dovute ricorrere stante la carenza di precipitazioni piovose. Questo maggior consumo di gasolio ha ridotto fortemente gli approvvigionamenti da utilizzare per le normali attività colturali attuate da questo periodo in avanti. Le colture maggiormente interessate sono mais, pomodoro, soia, sorgo, orticole, barbabietola, prati stabili e avvicendati (compresi trifogli, medicai, erbai), sorgo, fagioli e ortaggi in pieno campo, fruttiferi, fragole rifiorenti e piccoli frutti. Stante l’eccezionalità della situazione Confagricoltura Piemonte ha chiesto alla Regione di verificare se vi siano le condizioni per concedere assegnazioni supplementari di carburante agevolato alle imprese. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi.