Ieri al Centro Bonafous di Chieri è stata inaugurata ufficialmente la rinnovata cantina sperimentale del Disafa
Ieri al Centro Bonafous di Chieri è stata inaugurata ufficialmente la rinnovata cantina sperimentale del Disafa (Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari) dell’Università di Torino, presenti il magnifico rettore di Unito Stefano Gauna, il direttore del dipartimento Carlo Grignani e molti docenti dell’ateneo torinese, con esponenti del mondo scientifico, tecnico, politico e istituzionale. Per Confagricoltura Piemonte è intervenuto all’inaugurazione il direttore Ercole Zuccaro. Dal 2002 grazie alla collaborazione tra la Città di Torino – e successivamente anche della Città Metropolitana, della Città di Chieri, dell’Istituto scolastico Vittone, della Vignaioli Piemontesi e dell’Araldica Vini Piemontesi - e la Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi è stata realizzata una moderna cantina di microvinificazione dedicata alle sperimentazioni scientifiche e alla realizzazione di un vino di rappresentanza dell’Istituto Bonafous. A fare gli onori di casa il professor Vincenzo Gerbi, ordinario di enologia dell’ateneo torinese, che ha seguito la nascita e lo sviluppo del progetto dalle origini a oggi. Attualmente, grazie anche al vigneto sperimentale di due ettari del Bonafous, nella cantina si realizzano microvinificazioni a servizio delle istituzioni e delle imprese. Per informazioni http://www.cantinasperimentale.it/