Confagricoltura Alessandria
06-09-2021
I Ministri del MIPAAF e delle Politiche giovanili in visita in provincia

Una delegazione di dirigenti e funzionari di Confagricoltura Alessandria ha partecipato al tour provinciale dell’intera giornata di venerdì 3 settembre

I Ministri del MIPAAF e delle Politiche giovanili in visita in provincia

I Ministri del MIPAAF e delle Politiche giovanili in visita in provincia

Una delegazione di dirigenti e funzionari di Confagricoltura Alessandria ha partecipato al tour provinciale dell’intera giornata di venerdì 3 settembre scorso del ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli e del ministro per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone.

 

In particolare, la prima tappa si è svolta presso l’azienda vitivinicola associata Marenco a Strevi. Per Confagricoltura Alessandria erano presenti il presidente di Zona di Acqui Alessandro Boido e il direttore provinciale Cristina Bagnasco.

 

L’accoglienza delle sorelle Michela, Doretta e Patrizia Marenco e dello staff nella piazza davanti alla cantine, nel cui suolo vi è il simbolo del Comune di Strevi contraddistinto da 7 coppe di Moscato, a significare il forte legame con la viticoltura di questo territorio.

 

Entrati in azienda, è stato sottolineato come sia importante far attenzione all’omologazione in agricoltura: “Tutti sanno fare vino bene nel mondo perché glielo abbiamo insegnato noi. Ora dobbiamo puntare sempre più all’eccellenza”.

 

Un brindisi a base di Brachetto accompagnato da una splendida torta al Brachetto ha suggellato l’incontro.

 

I Ministri sono poi partiti alla volta di Acqui Terme, dove ha preso avvio la manifestazione “Acqui Wine Days” (che si è svolta dal 3 al 5 settembre). L’evento è stato organizzato dal Comune di Acqui Terme in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini d’Acqui, l'Enoteca Regionale Acqui Terme e Vino, l'Associazione Comuni del Brachetto d’Acqui, Confcommercio e Confesercenti di Acqui Terme ed è patrocinato dalla Regione Piemonte.

 

L'incontro d'apertura "Dalle Strade del Vino agli Acqui Wine Days" nella suggestiva location di Villa Ottolenghi ha visto fare gli onori di casa al sindaco di Acqui Terme Lorenzo Lucchini. In sala anche i sindaci di Ovada e Casale Monferrato, Paolo Lantero e Federico Riboldi.

 

I tre Sindaci sono stati elogiati dal ministro Patuanelli per aver dato vita al Consorzio Gran Monferrato, un'importante realtà promozionale ed economica, oltre che alla nuova strada del vino che collegherà oltre 100 comuni nei tre territori coinvolti.

 

Durante l'incontro di apertura dell'Acqui Wine Days sono intervenuti la presidente della 11a Commissione permanente Lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato Susy Matrisciano; l’assessore all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte Marco Protopapa; il presidente del Consorzio Tutela Vini d’Acqui Paolo Ricagno - che ha lanciato un appello al ministro chiedendo la riapertura dei flussi dai Paesi extra Ue per consentire il ritorno nelle vigne dei lavoratori stranieri; il rappresentante della Giunta della Camera di Commercio Alessandria-Asti Carlo Ricagni e il presidente de “I paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato” Gianfranco Comaschi.

 

Qui per Confagricoltura erano presenti il vice presidente provinciale Franco Priarone ed il direttore provinciale Cristina Bagnasco.

 

Nel pomeriggio del 3 settembre, invitati dal sindaco Gianni Tagliani, i Ministri si sono recati a Castelnuovo Scrivia per il convegno “Come fronteggiare la crisi climatica e di mercato nella filiera ortofrutticola”. Confagricoltura Alessandria ha partecipato con la presidente di Zona di Tortona Paola Sacco, il direttore provinciale Cristina Bagnasco, il direttore v

Home - I Ministri del MIPAAF e delle Politiche giovanili in visita in provincia