Si riportano le principali novità della settimana parlamentare
Governo
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da COVID-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario-assistenziale
Inoltre, sempre nel CdM di ieri, il sottosegretario alla presidenza Roberto Garofoli ha svolto la quarta relazione sul monitoraggio dei provvedimenti attuativi da cui si evince che nel mese di luglio 2021 sono stati adottati 78 provvedimenti attuativi. È il valore più alto di adozioni mensili registrato dal governo e in tutta la XVIII Legislatura.
Già la prossima settimana l'Esecutivo potrebbe varare un nuovo provvedimento che mira ad ampliare ulteriormente le attività per le quali sarà necessario essere in possesso del green pass dall'inizio di ottobre quando, secondo i piani del Commissario per l'emergenza Francesco Figliuolo, sarà vaccinato l'80% della popolazione sopra i 12 anni.
Si comincia dunque con scuola e Rsa ma la road map è già delineata: il Pass sarà esteso, ha ribadito il Presidente del Consiglio Mario Draghi, secondo un principio di gradualità, perché è l'unico strumento che consente di non dover tornare a chiudere il Paese. L'obiettivo sarebbe dunque quello di mettere a punto il nuovo Decreto entro la prossima settimana, dopo un passaggio in Cabina di Regia con i capidelegazione di maggioranza, e renderlo operativo per l'inizio di ottobre.
Un'ipotesi è che possa slittare a metà ottobre e confluire in un ulteriore provvedimento che riguardi anche i lavoratori delle aziende private, per i quali è in corso la trattativa tra Governo, imprenditori e sindacati; si pensa ai lavoratori di quelle attività al chiuso dove è già previsto per i clienti l'obbligo della certificazione e quindi a ristoranti e bar, musei, cinema e teatri, eventi e competizioni sportive, piscine, palestre, centri benessere e termali, parchi tematici e di divertimento, convegni, sale gioco, bingo e casinò, concorsi pubblici, centri culturali, sociali e ricreativi, treni, navi, aerei e bus a lunga percorrenza o che attraversano più regioni.
Parlamento
DL. 105/2021 – “Green Pass”
Con 259 sì, 34 no e 2 astenuti è stato approvato il disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche (C. 3223).
Nessuno degli emendamenti posti in votazione è stato approvato.
DL 118/2021- “Crisi d’impresa”
Le Commissioni 2^ Giustizia e 10^ Industria del Senato hanno avviato l'esame, in sede referente, del ddl di Conversione in legge del decreto-legge 24 agosto 2021, n. 118, “ Conversione in legge del decreto-legge 24 agosto 2021, n.118, recante misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in materia di giustizia (