La Federazione Nazionale della Proprietà Fondiaria nel 2021 compie 75 anni di vita, avendo iniziato la propria attività nel lontano 1946
La Federazione Nazionale della Proprietà Fondiaria nel 2021 compie 75 anni di vita, avendo iniziato la propria attività nel lontano 1946, nella rappresentanza dei proprietari concedenti la terra in affitto.
Per celebrare il 75esimo anniversario la Federazione ha programmato un Evento Celebrativo dal titolo: “La Proprietà Fondiaria tra passato e presente guarda al futuro in un mondo che cambia”, che si terrà a Milano, giovedì 11 novembre 2021, presso la Sala Conferenze di Palazzo Turati della Camera di Commercio di Milano, come da bozza di programma allegato.
L’iniziativa si prefigge di analizzare le caratteristiche storiche, giuridiche, economiche ed organizzative della Proprietà Fondiaria nell’ottica anche di declinare le nuove aspettative della base associativa dopo la pandemia, nell’ambito della valorizzazione del patrimonio fondiario e della competitività delle imprese agricole.
L’Evento si svolgerà parte in presenza e parte in videoconferenza, fermo restando che la parte in presenza avverrà nel rispetto delle normative vigenti e delle distanze di sicurezza interpersonali e con l’utilizzo dei dispositivi di protezione. I partecipanti che si collegheranno da remoto riceveranno successivamente il link per il collegamento.
Al fine di rispettare la capienza prevista della Sala, con il relativo distanziamento, è necessario comunicare il prima possibile, e comunque entro il 28 ottobre 2021, la propria partecipazione con la modalità in presenza o in videoconferenza direttamente alla Segreteria della Federazione Nazionale della Proprietà Fondiaria.
La Segreteria della Federazione è a disposizione per fornire tutte le informazioni relative all’Evento:
Via Santa Tecla, 5
20122 Milano
Tel. 02/86 92 180
Fax 02/80 57 125
Da lunedì a venerdì
dalle 9.00 alle 13.00
dalle 14.00 alle 18.00