Nel quadro del Green Deal europeo l'UE sta rivedendo le norme relative alla qualità dell’aria per allinearle maggiormente
Nel quadro del Green Deal europeo l'UE sta rivedendo le norme relative alla qualità dell’aria per allinearle maggiormente alle raccomandazioni dell'Organizzazione mondiale della sanità. Nel novembre 2019 la Commissione ha pubblicato un Fitness Check e ha concluso che queste direttive sono state solo parzialmente efficaci nel migliorare la qualità dell'aria e non tutti i loro obiettivi sono stati raggiunti. In tale contesto, la Commissione europea ha avviato una consultazione allo scopo di raccogliere i pareri dei cittadini e dei portatori di interesse sulla revisione delle direttive sulla qualità dell'aria ambiente (2008/50/CE e 2004/107/CE).
L'iniziativa mira ad elaborare una proposta legislativa di revisione delle direttive, basandosi su tre elementi principali: un maggiore allineamento delle norme dell'UE in materia di qualità dell'aria alle raccomandazioni dell'Organizzazione mondiale della sanità (aggiornate nel 2021), l’ulteriore consolidamento della certezza del diritto e dell'applicabilità del quadro legislativo, comprese le disposizioni sull'informazione del pubblico, le sanzioni e l'accesso a mezzi di ricorso efficaci e il rafforzamento dei sistemi di monitoraggio, modellizzazione e elaborazione di piani per la qualità dell'aria. La consultazione si chiuderà il 16 dicembre 2021.