Confagricoltura Alessandria
02-11-2021
Confagricoltura e il Parlamento

Confagricoltura e il Parlamento - le notizie

Confagricoltura e il Parlamento

Confagricoltura e il Parlamento

Stati generali mondo del lavoro Agrifood: Servono soluzioni strutturali

Il problema più grande che il settore agricolo ha in questo momento è quello della manodopera. Lo ha sottolineato Confagricoltura agli Stati generali del lavoro Agrifood. Occorre superare le difficoltà di intermediazione oggi esistenti. A parere della Confederazione servono soluzioni strutturali, sia per la duplice richiesta di produrre di più e preservare le risorse naturali, sia per risolvere il problema della carenza di manodopera. Leggi il comunicato

 

Confagricoltura a Ecomondo: PNRR, occasione per dare necessarie risorse a infrastrutture verdi nazionali

Con oltre 11 milioni di ettari e quasi il 40% della superficie nazionale coperta da boschi e foreste, l’Italia rappresenta il 5% dell’intero patrimonio verde europeo. Una percentuale importante di infrastrutture verdi, che da tempo aspettano risorse adeguate. Bisogna fare rete per cavalcare le opportunità offerte dal PNRR. Lo ha sottolineato Confagricoltura nel corso del suo convegno “Alberi, boschi e agro-forestazione: le infrastrutture verdi a supporto dell’ambiente, dell’economia e della qualità della vita”, organizzato a Ecomondo con il Comitato tecnico scientifico della Fiera e l’Università della Tuscia di Viterbo. Leggi di più

 

Confagricoltura a Ecomondo: Servono investimenti straordinari per accompagnare l’agricoltura verso l’impatto climatico zero

La riduzione dell’impatto ambientale pone tutti gli attori della filiera agroalimentare di fronte a obiettivi e sfide importanti. L’impegno del mondo agricolo è garantito, ma servono anche misure di sostegno per supportare gli investimenti necessari da parte degli operatori della filiera agroalimentare, come è emerso dal convegno “Gli obiettivi europei di neutralità climatica: politiche e investimenti per una filiera agroalimentare competitiva e sostenibile”, organizzato da Federalimentare, Confagricoltura ed Enea ad Ecomondo. Leggi il comunicato

 

Ecomondo: Accordo Confagricoltura - Fondazione AlberItalia

Confagricoltura ha aderito ad AlberItalia, la fondazione dedicata alla promozione delle attività di rimboschimento e manutenzione del patrimonio verde italiano. Il capitale boschivo del nostro Paese ha bisogno di essere valorizzato – ha rimarcato la Confederazione -, fornendo agli operatori economici che lo gestiscono le necessarie infrastrutture che ne garantiscano l’accessibilità. L’adesione ad AlberItalia va in questa direzione. Confagricoltura e la Fondazione potranno avanzare insieme proposte per l’uso più giusto dei 330 milioni di euro previsti dal Pnrr per il settore. Leggi di più

 

L'impegno di Confagricoltura per il Policlinico Gemelli

Confagricoltura Roma e Senior – L’età della saggezza Onlus hanno aderito al progetto del Policlinico Gemelli Art4Art “l’arte diventa terapia”, di rinnovamento del Reparto di radioterapia oncologica della struttura, realizzando un giardino verticale che è stato istallato nel corridoio del reparto. Il progetto si basa sulla profonda interrelazione tra salute e natura. A questo primo esperimento italiano, che inserisce la presenza del verde all'interno di un reparto ospedaliero, seguiranno tre ulteriori giardini verticali.

Home - Confagricoltura e il Parlamento