Inaugurazione del 236º anno accademico dell’Accademia di Agricoltura ieri alla Reggia di Venaria, nella Galleria di Diana.
Inaugurazione del 236º anno accademico dell’Accademia di Agricoltura ieri alla Reggia di Venaria, nella Galleria di Diana.
L’appuntamento, che ha visto riuniti docenti universitari, studiosi, tecnici e professionisti del settore agroalimentare, presente l’assessore regionale all’agricoltura Marco Protopapa, si è aperto con la relazione del vice presidente dell’Accademia Vittorio Viora, il quale ha tracciato il quadro della riforma della politica agricola comunitaria, sottolineando opportunità e rischi del nuovo corso voluto dall’Unione Europea. “E necessario garantire un reddito e quali agricoltori, assicurando la transizione ecologica senza far perdere competitività al nostro sistema produttivo. In questo quadro -ha dichiarato Viora – si tratta di capire come si potrà produrre in modo ancora più intensivo riducendo gli input chimici, sfruttando meglio le risorse idriche e lavorando sul miglioramento delle biotecnologie per ottenere piante e animali più resistenti, più produttivi e più performanti”.
Tra i nuovi soci corrispondenti dell’Accademia sono stati nominati Benedetto Coppo e Tommaso Visca, rispettivamente presidenti di Confagricoltura Vercelli - Biella e Confagricoltura Torino; sono stati nominati accademici ordinari Paolo Carrà, presidente dell’Ente Nazionale Risi ed Ercole Zuccaro, direttore di Confagricoltura Piemonte.