Confagricoltura Alessandria
25-11-2021
Libri Edagricole - Microalghe (e Cianobatteri)

L'obiettivo di questo volume, dedicato al mondo delle alghe, è quello di approfondire l'uso dei microrganismi fotosintetici

Libri Edagricole - Microalghe (e Cianobatteri)

Libri Edagricole - Microalghe (e Cianobatteri)

A cura di Vincenzo Michele Sellitto

 

L'obiettivo di questo volume, dedicato al mondo delle alghe, è quello di approfondire l'uso dei microrganismi fotosintetici partendo dal suolo e dal suo microbioma.

 

Oltre a descrivere le più importanti classi di metaboliti algali e i loro principali usi industriali, viene proposta un'ampia documentazione sulle possibili applicazioni delle microalghe e dei cianobatteri nel settore agricolo e nei diversi sistemi colturali, sia come biostimolanti sia come agenti di biocontrollo.

 

Il volume si completa descrivendo le tecnologie di produzione delle colture algali e illustrando alcuni esempi pratici sul loro utilizzo per ripristinare la fertilità di suoli degradati e in agricol­tura protetta. Si è dato inoltre spazio anche alle macroalghe, già ampiamente utilizzate come fertilizzanti o biostimolanti naturali, per rendere l'opera ancora più completa e utile per chi la­vora nel settore agricolo.

 

Il volume si chiude con un approfondimento sulla tassonomia algale, sempre in continua evoluzione, per meglio contestualizzare questi importanti microrganismi che popolano la biosfera.

 

Indice: Introduzione - Metaboliti di interesse industriale da microalghe - Microalghe, cianobatteri e suolo - Biostimolanti da microalghe e cianobatteri - Formulati a base di microalghe e cianobatteri nei sistemi colturali erbacei - Microalghe e Cianobatteri in Agricoltura: una breve panoramica - Cianobatteri e fertilità del suolo - Impiego agronomico e ambientale delle microalghe - La produzione di microalghe - L’uso delle macroalghe in agricoltura - Classificazione dei microrganismi fotosintetici e delle macroalghe - Le microalghe nel contesto della bioeconomia circolare.

 

I Edizione

€ 26,00 - Edagricole di New Business Media srl

ISBN: 978-88-506-5614-1

Pagine 228 - formato 17 x 24 cm

Tel. 051.65751 - e-mail: libri.edagricole@newbusinessmedia.it   -  www.edagricole.it

 

Vincenzo Michele Sellitto, esperto in campo nazionale ed internazionale in Suolo e Tecnologie per lo sviluppo e l’innovazione sostenibile in agricoltura, si è laureato in Scienze Agrarie presso l’Università degli Studi del Molise e, dopo aver conseguito il Dottorato di Ricerca (PhD) in Biochimica e Chimica Applicate, ha frequentato il Purdue University College of Agriculture (USA) e l’Universidad de Córdoba. Collabora con centri di ricerca e università in Italia e all’estero anche per la sua attività di Marketing Manager nel settore delle Biotecnologie per l’Agricoltura. Ha pubblicato numerosi contributi in volumi e riviste scientifiche a livello nazionale ed internazionale e ricevuto, inoltre, riconoscimenti per alcuni lavori scientifici: dal gruppo italiano AIPEA, dall’Ecoistituto del Veneto e dall’Accademia Nazionale delle Scienze di Bucarest. Gli attuali ambiti di ricerca e di consulenza sono: agricoltura biologica e sostenibile, innovazioni nei sistemi agricoli, utilizzo dei microrganismi in agricoltura, scienza del suolo e pedologia, agricoltura di precisione.

 

Gli autori: Andrea Baglieri, Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente, Università di Catania, Catania | Natascia Biondi, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI), Università degli Studi di Firenze, Firenze | Antonella Bottalico, Dipartimento di Biologia - Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Bari | Michele Caputo, CREA-Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo, Pontecagnano (SA) | Gianluca Caruso

Home - Libri Edagricole - Microalghe (e Cianobatteri)