Confagricoltura Alessandria
03-12-2021
Fondo per la competitività delle filiere mais e proteine vegetali, domande dal 15 dicembre

Con le Istruzioni Operative n. 112 dello scorso 30 novembre l’Organismo Pagatore AGEA ha emanato le disposizioni applicative

Fondo per la competitività delle filiere mais e proteine vegetali, domande dal 15 dicembre

Fondo per la competitività delle filiere mais e proteine vegetali, domande dal 15 dicembre

Con le Istruzioni Operative n. 112 dello scorso 30 novembre l’Organismo Pagatore AGEA ha emanato le disposizioni applicative per la gestione degli stanziamenti - previsti nell’ambito del Fondo per la competitività delle filiere agricole – destinati Fondo filiera Mais e Proteine vegetali che ammontano a 20 milioni di euro per il mais (8 milioni per il 2020 e 6 milioni per il 2021) e 10,5 milioni di euro per legumi e soia (6 milioni per il 2020 e 4,5 milioni di euro annui per l’ annualità 2021).
Per la campagna 2021 l’entità dell’aiuto concesso è fissato in 100 euro per ogni ettaro coltivato a mais o proteine vegetali (legumi e soia) oggetto di un contratto. Qualora, in ragione delle superfici ammissibili si verifichi il superamento del plafond disponibile, l’AGEA procederà ad applicare la riduzione dell’aiuto applicando un taglio lineare.  
L’aiuto spettante è calcolato sulla base della superficie coltivata a mais, legumi (pisello da granella, fagiolo, lenticchia, cece, fava da granella e favino da granella) e soia nel limite di 50 ettari; in generale non sono ammesse le colture destinate a insilato, produzione di seme, foraggio e produzione energetica.
Le domande  potranno essere presentate a partire dal 15 dicembre 2021 e fino al 17 gennaio 2022.
Per informazioni rivolgersi ai tecnici delle Zone.

Home - Fondo per la competitività delle filiere mais e proteine vegetali, domande dal 15 dicembre