Confagricoltura Alessandria
03-12-2021
Il digitale come quarta rivoluzione agricola

L’emergenza sanitaria ha condizionato fortemente le attività di tutti, ma ha rappresentato anche un acceleratore

Il digitale come quarta rivoluzione agricola

Il digitale come quarta rivoluzione agricola

“L’emergenza sanitaria ha condizionato fortemente le attività di tutti, ma ha rappresentato anche un acceleratore per tanti processi, tra cui quello di digitalizzazione delle imprese e dei consumi”. Lo ha detto Nicola Gherardi, componente della giunta nazionale di Confagricoltura, intervenendo al convegno “Il valore della digitalizzazione per le PMI” organizzato dal Sole 24 Ore in collaborazione con Amazon.
Il componente della giunta di Confagricoltura ha ricordato come il mondo agricolo abbia garantito ai consumatori i beni di prima necessità durante la pandemia anche grazie all’e-commerce. “L’internazionalizzazione è uno strumento fondamentale e indispensabile per la crescita delle imprese e la digitalizzazione dà a questa un contributo determinante. – ha aggiunto Gherardi - Il mondo agricolo da questo punto di vista ha ancora tanta strada da fare per alcuni ostacoli strutturali, quali il ricambio generazionale (oltre il 65% delle aziende è gestita da over 55), una frammentazione delle imprese maggiore di tutti gli altri settori, la difficoltà nell’accesso ai finanziamenti e la carenza di infrastrutture adeguate.”
Gherardi ha poi illustrato cosa sta facendo Confagricoltura per favorire il percorso di digitalizzazione delle proprie imprese, soffermandosi sulla formazione su cui la confederazione sta investendo molto. “Stiamo formando delle figure specifiche, gli innovation broker, che possano supportare le imprese nei percorsi di innovazione. Stiamo inoltre per varare un grande progetto sull’innovazione che mette al centro la raccolta dei dati, oggi indispensabili per una gestione competitiva dell’impresa. Siamo di fronte alla quarta rivoluzione agricola, dopo quella legata alla meccanizzazione, quella genetica e quella della chimica. Adesso è la volta di quella digitale, indispensabile per il futuro delle imprese”. 

Home - Il digitale come quarta rivoluzione agricola